PARI DELL’UNDER 20 A TORINO

Battaglia vera all’Albonico di Grugliasco, dove la nostra Under 20 impatta 10 a 10 col CUS Torino al termine di 70 minuti di rara intensità. La partita vive principalmente sullo scontro fisico con una gara nella gara a chi placca più forte: ne risulta una partita non bellissima, col gioco alla mano che non decolla e, quindi, con gli avanti che sopportano il maggior volume di gioco.

Passiamo in vantaggio con un piazzato, un 3 a 0 che ci portiamo fino alla fine del primo tempo nonostante i rabbiosi tentativi dei cussini di marcare una meta: la determinazione dei rossoblù a non concederla è però esemplare e ne diamo prova quando riusciamo a fermare maul partita dalla metà campo e che sembrava ormai destinata a varcare la linea: subiamo anche colpi proibiti ma non molliamo mai e li inchiodiamo sulla linea dei 5 metri. Due minuti prima della fine del tempo subiamo un’espulsione temporanea e la conseguente inferiorità numerica permette ai padroni di casa di andare in meta all’inizio della ripresa. Riprendiamo a giocare ed abbiamo anche 3 occasioni ravvicinate di piazzare e riportarci in vantaggio: scegliamo però il bersaglio grosso ma non concretizziamo.  Mancano 10 minuti al termine, da una touche concediamo forse l’unico  soprannumero al CUS che lo sfrutta a segna la seconda meta: anche questa volta il calciatore non trasforma ed il risultato si fissa sul 10 a 3. Sembra finita ma il Parabiago oggi non ci sta proprio a perderla questa partita; e se le energie fisiche sono al limite si cerca prima nella testa e poi, quando la lancetta dei minuti inizia l’ultimo giro, anche nel cuore: meta trasformata  e fischio finale dell’arbitro. Buona la grinta e la volontà di recuperare il risultato; occorre però più lucidità nella gestione del pallone specialmente quando si incontrano squadre così fisiche ed aggressive.

Il racconto della giornata dovrebbe finire qui e limitarsi alla cronaca sportiva; credo però sia doveroso segnalare un tifo locale raramente a “favore” della propria squadra ma spesso “contro” la nostra, che è proseguito per tutta la partita con in più un tentativo pressante di influenzare l’arbitraggio. Peccato, un plauso maggiore ai nostri ragazzi.

Domenica ospitiamo il CUS Pavia, servono sempre le solite raccomandazioni: Attenzione e concentrazione.

PARABIAGO: Polio, Morlacchi, Diani, Gibellini, Rescaldani, Fusi, Timis, Maggioni, Spagnolo, Bellini, Luraghi, Chiavegato, Vittori, Saleri, Fani, Cislaghi, Cuda, Lonati, Checchetto, Ciovati, Gomiero

ALLENATORE: Franco Carnovali

Leave a Comment