Serie A: Parabago – Cus Torino – 03.11.2019

Uno scatto che la dice lunga sull’impegnativa partita che ha visto protagonisti, insieme al Rugby Parabiago 1948, gli atleti del Cus Torino. Domenica grigia per il Rugby Parabiago 1948 e non solo a causa dell’autunno giunto di colpo nei cieli lombardi, ma per l’intensità della partita che non si è concretizzata in una vittoria.

Una partita dura, dicevamo, vinta dai Cussini con un punteggio di 9 a 16, al termine di un match dove le due squadre non si sono risparmiate nemmeno quando per 10′ sono rimaste entrambe con 10 giocatori in campo. A pesare per i padroni di casa le assenze per infortunio che hanno reso corta la panchina in una giornata in cui il campo era estremamente pesante a causa della pioggia incessante. Lo scorso anno erano stati i rossoblu a portare a casa la vittoria sia in casa che fuori, ora l’appuntamento è per il ritorno dove i ragazzi guidati da coach Mamo, cercheranno di rimettere in pari il risultato.

“Non siamo stati bravi ad adattarci alle condizioni del tempo e del campo – ha dichiarato il coach Massimo Mamo dopo la partita – Dovevamo essere più pazienti nell’utilizzo del tempo, concentrandoci sul gioco territoriale. Abbiamo tentato di muovere spesso il pallone con le mani, ma così facendo abbiamo commesso troppi errori. Ha vinto la squadra che si è adattata meglio e al Torino vanno i miei complimenti perché hanno meritato la vittoria“. Soddisfazione dalla panchina per aver visto un miglioramento rispetto al gioco portato in campo con l’Alghero, segnale che fa ben sperare per il proseguo del campionato. Piccola nota dolente per la disciplina in campo: “La disciplina a un certo punto ci è costata cara, abbiamo cominciato a prendere troppi calci di punizione, abbiamo giocato troppo nella nostra metà campo e  a quel punto le occasioni per andare a meta sono mancate“.

Provvidenziale il turno di riposo che potrebbe aiutare il recupero fisico di alcuni giocatori, si tornerà a giocare infatti tra due settimane con il Genova.  Intanto il Parabiago porta a casa ancora un punto e si colloca al terzo posto della classifica con 10 punti al termine della 3° giornata di campionato.

IL TABELLINO:

Serie A, III giornata
Rugby Parabiago v Cus Torino Rugby 9-8 (9-16)
Marcatori: p.t. 12′; cp. Grillotti (3-0), 21′; cp. Reeves (3-3), 27′; m. Monfrino (3-8), 35′; cp. Grillotti
(6-8), 38′; cp. Grillotti (9-8); st. 64′; m. Ilucas (9-13), 74′; cp. Columba (9-16)
Rugby Parabiago: Grillotti, Leorato (64′; Castiglioni), Jannelli, Sanchez, Baudo (76′; Torchia),
Migale, Coffaro, Mikale, Manuini, Dell’;Acqua (70′; Maspero), Orlandi, Maggioni, Polio (45′;
Franceschini), Beretta (54′; Fulciniti), Simioni (64′; De leo).
All.Mamo
Cus Torino Rugby: Columba, Sacco, Bussolino, Groza, Monfrino (70′; Cisi), Reeves,
Cruciani, Merlino, Pedicini (74′; Caputo), Spinelli, Perrone, Guzman, Carossi (48′; Racca),
Novello (60′; Ilucas), Modonutto (54′; Filippini)
All. D’;Angelo
Arb. Munarini (Parma)
A1: Luzza AA2: Chiappa
Cartellini: 56′; Novello (Cus Torino) 56′; Manuini (Rugby Parabiago)
Calciatori: Grillotti (Rugby Parabiago) 3/3; Reeves 1/3 (Cus Torino) Columba 1/2 (Cus
Torino)
Note: giornata piovosa, campo pesante, circa 400 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 1, Cus Torino 4
Man of the Match: Orlandi Matteo (Rugby Parabiago)

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.774
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!