Grande prestazione dei giovani rosso-blu che dominano la partita contro i temuti avversari del busto dimostrando un grosso miglioramento dall’inizio dell’anno a oggi sia in campo difensivo, visto la forte pressione fatta alla squadra avversaria e l’alto numero di placcaggi; che quello offensivo, penso che il risultato parli da solo.
Grande prestazione dei giovani rosso-blu che dominano la partita contro i temuti avversari del busto dimostrando un grosso miglioramento dall’inizio dell’anno a oggi sia in campo difensivo, visto la forte pressione fatta alla squadra avversaria e l’alto numero di placcaggi; che quello offensivo, penso che il risultato parli da solo.
PAGELLE:
1 MAROTTA 7: (SKOZA) decisamente meglio della partita con il Cologno essendo molto + presente nei punti d’incontro sia in fase difensiva che offensiva.
2 VINCI 7/8: (CAFFARONI) cresce di partita in partita dimostrandosi sempre più indispensabile nel gioco. Se continua così diventerà un vero tallonatore moderno.
3 LAMBERTI 7,5: (PELLEGRINO) molto efficace in fase offensiva non perdendo neanche un pallone a contatto con l’avversario. Deve migliorare l’avanzamento difensivo.
4 RIGIROLI 7: (NAVETTA) anche se a giocato poco a causa dell’alto numero di giocatori in panchina si è dimostrato voglioso di giocare e molto determinato.
5 TRES 7,5: (GUFFANTI) in mischia si trova a suo agio aggredendo e recuperando tutti i palloni vaganti come un cane da tartufi e dimostrandosi efficace anche nelle fasi offensive.
8 ORIANO 7,5: (CATTANEO) molto bene nel dare sostegno ai compagni e nel portare pressione agli avversari con ottimi placcaggi.
9 CICCARELLI 7/8: (TRALLI) molto bene nell’alzare il ritmo di gioco e nel dirigere la mischia; deve migliorare la comunicazione con l’apertura.
10 LEORATO 7,5: sempre eccezionale in difesa e nell’attaccare la linea a livello individuale, buona la scelta del gioco al piede anche se la direzione dei calci non è sempre giusta; deve migliorare la direzione dei ¾.
11 D’ARIENZO 6/7: (GIROTTI) molto + convinto in difesa, ma deve migliorare l’occupazione di campo e la reattività in fase offensiva.
12 DURANTE 7,5: (BOMBANA) molto efficace in difesa, ma lento in fase offensiva anche se le sue penetrazioni sono determinanti
13 COLDANI 7/8: (CORSO) buono il sostegno dato ai compagni, ottime le accelerazioni che hanno portato la squadra a segnare + di una meta.
14 CHAED 8: (PACHECO) forse il migliore in campo dando un ottimo sostegno e finalizzando ogni pallone che gli arriva, deve migliorare il suo rapporto con i compagni che è ancora troppo nervoso e poco costruttivo.
15 GANCI 6/7: (RESTELLI) decisamente può giocare meglio, sbaglia troppe volte le direzioni di corsa e deve migliorare il posizionamento in campo.
16 SKOZA 6/7: (ZAPPINI) entra e poi esce per far posto anche agli altri, ma pur giocando poco da il suo contributo dando una presenza permanente nei punti d’incontro, ma deve migliorare la tecnica di spinta nei raggruppamenti che è ancora troppo timorosa.
17 CAFFARONI 7,5: molto bene nel dare sostegno e nei punti d’incontro, ma prende ancora troppi calci di punizioni specialmente nei punti critici del campo.
18 PELLEGRINO 7,5: decisamente in miglioramento anche se deve controllare la sua fame di palloni nei raggruppamenti, che lo portano a raccoglierli anche quando deve solo spingere.
19 NAVETTA 6,5: (CONIGLIARO) anche lui come altri è dovuto entrare, ma poi uscire per dare la possibilità di giocare a tutti, e per questo non riesce a mettersi in mostra anche se la voglia e tanta.
20 GUFFANTI 7,5: molto più convinto ed efficace rispetto alle altre partite dimostrando il grande potenziale innato che ha dentro; e diventando un punto di riferimento si quando a giocato in mischia sia quando è stato spostato nei ¾.
21 CATTANEO 7: è decisamente un ottimo giocatore quando si mette a disposizione della squadra e diventa determinante quando si mette a fare il lavoro sporco sui punti d’incontro.
22 CONIGLIARO 7: anche lui è in fase crescente, ma la sua pecca rimane sempre la fase difensiva e la partecipazione nei punti d’incontro.
23 BOMBANA 6/7: diventa sempre + convinto di partita in partita, il giorno che capisce le sue potenzialità diventerà un giocatore di mischia indispensabile.
24 ZAPPINI 7: anche se è rimasto fermo per problemi d’infortunio riesce a dare il suo contributo nel gioco di mischia e dimostrando una forte crescita in difesa con degli ottimi placcaggi.
25 TRALLI 7,5: un grande spirito guerriero anche se a vederlo non lo si direbbe mai, sempre disponibile in fase d’attacco e difensiva, ma la sua pecca è ancora la leadership con la mischia.
26 GIROTTI 6/7: (SCAZZOSI) anche lui sta prendendo confidenza con il gioco e le sue potenzialità, ma deve gestire meglio gli spazi-
27 SCAZZOSI 7,5: stupisce i passi in avanti che ha fatto da quando ha messo il piede per la prima volta su di un campo da rugby, molto aggressivo in difesa e più sicuro con la palla in mano. Deve migliorare l’uno contro uno.
28 CORSO 7,5: con le sue galoppate è sicuramente un giocatore determinante, ma deve imparare a non contare solo sulla potenza delle sue gambe, ma anche sull’aiuto dei compagni.
29 PACHECO 7: non perde più un pallone e sta prendendo sempre più confidenza con l’impatto fisico.
30 RESTELLI 6,5: da estremo deve imparare ad essere più smaliziato ed a imparare meglio ad anticipare le scelte degli avversari, con una maggiore sicurezza in se stesso.