Minirugby: U6,8 @ San Giuliano – U10 @ Milano – 3.12.2017

U6

È Domenica ed è Rugby! Ci siamo ritrovati per il raggruppamento U6 con gli amici del San Giuliano Rugby e Rugby Velate.
Ultimo appuntamento sportivo prima della pausa natalizia e dell’anno nuovo.
Le previsioni metereologiche non lasciavano presagire nulla di buono ma i nostri Galetti impavidi non si sono fatti intimorire dal freddo pungente della campagna milanese imbiancata e gelida.
San Giuliano Rugby società ospitante ed organizzatrice ci ha accolto a Marudo, vicino a S.Angelo Lodigiano nel loro centro sportivo per gli incontri previsti dal programma. Ben presto il bianco del campo ha preso un colore più accogliente grazie al sole che ha fatto capolino scaldando tutti, piccoli e grandi! Come sempre abbiamo partecipato numerosissimi raggruppamento con ben tre squadre schierate. I nostri piccoli grandi hanno fatto la loro parte, scaldandosi e scaldandoci i cuori, vista la grinta e la voglia di giocare che hanno messo in campo.
Grandi soddisfazioni per tutti, ogni domenica si aggiunge un “pezzettino”,cresce in ognuno di loro sempre più la consapevolezza di cosa si può fare, delle proprie potenzialità e soprattutto dello spirito di squadra.
Il percorso di crescita prosegue , un altro piccolo passo è stato fatto! Al termine delle partite i nostri piccoli si sono distinti anche nel terzo tempo: tutti i piatti vuoti!
Anche i genitori si sono rifocillati con il ben di Dio preparato e condiviso. Non contenti e mai stanchi i nostri Galletti hanno continuato a giocare e rotolarsi nell’erba anche nel pomeriggio (per la felicità delle Mamme e delle lavatrici) sfruttando fino alla fine la bella giornata.Ormai sono un gruppo anche fuori dal campo, si conoscono e iniziano e ad essere veri amici.
Ci vediamo a Gennaio, buone feste a tutti e sempre FORZA PARA!

U8

Si dice che “quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare!”.
Beh, dopo questa domenica sportiva possiamo affermare convinti che la nostra truppa U8 è dura come il marmo.
Nulla ha fermato i nostri galletti e le loro famiglie in questo raggruppamento del 3 Dicembre, ospiti del Rugby S.Giuliano sul campo di Marudo, nel Lodigiano (non chiedete dettagli geografici più specifici perché per giungervi qualche allenatore ha riposto unicamente tutta la sua fiducia nell’autocolonna “Genitori Rugby Parabiago” alias “Avventure nel Mondo”!).
Parabiago entra in campo con ben tre formazioni, indice che nonostante la stagione fredda sia ormai inoltrata, i nostri piccoli sono forti e temprati dagli allenamenti serali ma, soprattutto, hanno veramente tanta voglia di giocare. Il “match” più difficile da affrontare infatti è stato sicuramente quello con il freddo pungente che ci ha accolto fin dalle prime luci dell’alba ma, grazie ad un bellissimo ed inaspettato sole che gentilmente ha ammorbidito il terreno sotto i tanti piedini dei galletti e, come già detto, tanta voglia di mettersi in gioco, il Para è riuscito a dire la “sua” anche questa domenica. In campo troviamo gli amici del Rugby Velate, accorso con due formazioni e Rugby S.Giuliano: è dura lotta con alcuni dei nostri avversari, tanti placcaggi e tanta voglia di lottare sul pallone bello sporco ma soprattutto di farlo coralmente con i compagni; cosa che spesso fa la differenza in partita. Come diciamo sempre se a fine giornata sono ancora tutto pulito come prima di entrare, e ci sono solo due e tre belli infangati, allora forse forse non mi sono impegnato al 100 % e non ho dato una mano come avrei dovuto. Tanti spunti da portare a casa a fine raggruppamento, tante cose sul quale dobbiamo insistere e continuare a lavorare in allenamento…ma la base solida c’è, lo scheletro forte e robusto di questa U8 si sta formando.. il gruppo si vede!
Il rugby è tante cose…specialmente per un bambino, di questa domenica di Dicembre portiamo sicuramente a casa tanti altri motivi per i quali questo sport è una scuola di vita: Rugby è “gioco anche se il campo sembra la steppa russa e le mie mani sono congelate”, Rugby è “ metto da parte la paura e sfido un avversario più grosso anche se il rischio è quello di rimbalzare indietro con il sedere per terra e rimanerci di stucco”, Rugby è “stringo i denti se la doccia in spogliatoio è un po’ più ehm “fresca” del solito”, Rugby è “non importa se oggi mi segue un allenatore diverso dal solito, gli porto uguale importanza come se fosse il mio”, Rugby è “rispetto l’arbitro anche se ogni tanto non mi piace quello che mi dice e penso che sia sbagliato” Rugby è “gioco con tutti, chiunque sia il compagno che ho accanto, anche se il mio amicone è capitato nell’altra formazione”… e la lista mano a mano che cresceremo si allungherà sempre più! Un grazie doveroso a tutti i genitori (e allenatori azzoppati) che ci mandano tutto il loro affetto e calore, sia da bordo campo come da casa, sempre.. e al nostro mitico Staff!
I nostri accompagnatori non si fanno mai trovare impreparati, in nessuna occasione: durante le partite, negli spogliatoi dove sembra esser esplosa una bomba, nei momenti più “scivolosi”… possiamo dire che sono sempre sul pezzo e ben saldi e con i piedi per terra ( beh, Non PROPRIO SEMPRE SEMPRE! ;-)) Ma non importa, quando si cade.. ci si rialza no?!
Rugby è anche questo… Alè Para!!!

U10

Domenica passata sul campo di Segrate in casa del cus Milano per i Galletti della U10. Orario insolito per le due squadre rossoblù schierate per l’occasione, inizio delle partite fissato infatti per le 12.30.
Sarà magari anche per questo motivo che le prestazioni sono decisamente sottotono rispetto a quelle viste le scorse domeniche… o forse sarebbe utile che i nostri piccoli atleti capissero che, qualunque sia il compagno di squadra a fianco, l’impegno che va messo in campo deve essere sempre il massimo possibile; indossare la maglia del “Para” è un onore che va meritato, anche a nove anni.
Non ci sono però solo note negative, anzi… Ottime le prestazioni dei meno esperti che hanno fatto vedere che il lavoro fatto paga anche se siamo solo all’inizio di stagione.
Lavoreremo con impegno per crescere e migliorarci sempre di più e correggere le indecisioni viste convinti che tutto il gruppo può e vuole essere sempre più compatto e forte!
Un grazie ai genitori che come sempre ci hanno tifato e rifocillato con un ricco terzo tempo.
Prossimo appuntamento già fissato per domenica 17 al “Venegoni-Marazzini” di Parabiago e poi tutti in pausa per le feste natalizie!
Forza Galletti e sempre forza Para!!!!

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.765
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!