#minirugby: Trofeo “Lupo Alberto” – 21/22.05.2016

[report dagli allenatori di categoria]

Under 8

Weekend montano per i galletti dell’under 8!!!
Si parte sabato mattina con una giornata dal sapore quasi estivo.Una volta raggiunta la casa dell’orfano a Clusone e assegnate le camere si pranza e subito passeggiata nel bosco direzione parco avventura!
Qui i nostri galletti (e anche gli educatori…)mettono alla prova il loro coraggio cimentandosi in passaggi sospesi tra gli alberi e discese sulle carrucole a tutta velocità!
Gran divertimento e spunti per confronti tra tutti i bimbi.
Rientrati alla base parte una partita di calcetto che coinvolge tutti i bimbi.
Giusto una pausa per cena e via al secondo tempo che termina una volta sopraggiunto il buio!!
Verso le 22 tutti in branda perché il giorno dopo si gioca, ci aspetta il trofeo lupo Alberto!!
Sveglia,colazione,salutiamo la casa dell’orfano e ci dirigiamo al campo di Rovetta.
Tre squadre di galletti affrontano i loro pari età in un torneo lungo ed avvincente dando conferma dell’ottimo lavoro fatto durante gli allenamenti dell’ultimo periodo sia sotto l’aspetto tecnico che sotto quello psicologico.Divertimento,placcaggi e voglia di giocare con i compagni non sono mancati.
Per i più grandini è arrivata anche la soddisfazione della vittoria del torneo dopo una bellissima fase finale che li ha visti vincenti contro Velate,Gussago e Parma.
Si torna a casa con una nuova coppa da esporre in club house ma soprattutto con il ricordo di due giorni di divertimento,condivisione e amicizia e con l’esperienza di una notte senza mamma e papà ma al sicuro nella grande famiglia del rugby Parabiago.
Un grazie va ai genitori che oltre a far sentire il loro tifo sempre in modo sportivo e caloroso ci affidano i loro figli fidandosi di noi educatori.
Grazie veramente.
Forza galletti e sempre alè para!!!

Under 10

Sabato mattina alternativo per una parte dei galletti della under 10, tutti sul “torpedone” direzione Clusone, Torneo Lupo Alberto. Dopo l’arrivo il pomeriggio è dedicato al puro divertimento, passeggiata nel bosco per arrivare tutti al parco sospeso, un pomeriggio fantastico per grandi e piccoli.
Dopo la cena c’è tempo per un po di gioco e caccia ai grilli che vivono nella struttura che ci ha ospitato, poi tutti a nanna, perché domani si gioca.
Non ci sono mai problemi di sveglia, i nostri galletti come da tradizione, iniziano a “cantare” alle prime luci del giorno, un po’ di attivazione muscolare con Pietro, colazione e poi via verso i campi.
Due le squadre schierate, che ottimamente si comportano coi pari età di Bergamo 1 e 2, Seregno, Gussago, San Donato, Brembate, Milano Iride e Velate 2, solo Velate 1 riesce ad aver la meglio nello scontro per decidere chi si giocherà il primo e secondo posto.
Dopo un terzo tempo veloce, di nuovo in campo per la finalità per il terzo e quarto posto contro i Pirati, arbitrata da Oliviero Fabiani giocatore delle Zebre e Nazionale; spettatore d’eccezione a bordo campo è Massimo Giovanelli ex giocatore e capitano della nostra Nazionale, il quale a fine partita si complimenterà per il gioco e la grinta dei nostri ragazzi e per la vittoria valevole per il terzo posto finale.
Che dire? Un bel weekend che per l’ennesima volta mette in risalto il bel lavoro fatto fino ad ora; saremmo tutti più contenti e felici se il nostro Federico Sala non avesse subito l’ennesimo infortunio che gli fa chiudere la stagione in anticipo (torna presto Fede!!)..
Non dimentichiamo il sempre importantissimo supporto dei genitori che anche questa volta ci hanno seguito, sostenuto e incitato per tutta il torneo
Grazie a tutti!! Ale Para!!!