Minirugby: Trofeo dell’OVO – Lainate – 15.10.2017

Under 6

È una caldissima mattinata autunnale oggi al Centro Sportivo Comunale “Nelson Mandela” di Lainate. Gli under 6 di Parabiago si ritrovano insieme ai Caimani di Lainate e al Rugby Rho per una domenica di sport e divertimento. Lo scenario è di quelli da festa grande; in campo i giovani atleti ci dimostrano quanta grinta e determinazione i loro piccoli cuori possano contenere, da bordo campo i genitori e gli amici li caricano e supportano con allegria, rendendo il clima ancor più caldo e gioioso.
Meta dopo meta i neo rugbisti ci mettono tutto: tanta la voglia di esserci sempre, nei placcaggi e nel continuo sostegno ai compagni. Tanta la voglia di giocare e divertirsi di nuovo, per tutta la mattina. Ci godiamo uno spettacolo di piccoli grandi giocatori alle prese con le insicurezze di chi ha iniziato da poco, ma che ben presto si sentirà sempre meno un pesce fuor d’acqua e sempre più partecipe.
Partecipe di un gruppo che gli garantirà unione e sicurezza perché l’obiettivo è sempre quello, soprattutto ora: dare a questi giovani atleti i mezzi per “diventare adolescenti e, forse, un giorno dei giocatori di rugby” (cit. l’allenatore).
L’epilogo di questa giornata di sport é quello più classico: una premiazione e la consegna ad ogni partecipante di una bella medaglia che brilla al sole, appesa sul petto pieno d’orgoglio di ognuno dei nostri giovani ragazzi. Chi scrive non sa ma soprattutto non gli importa chi ha vinto facendo più mete e più punti. Non importa a nessuno oggi perché tutti, compresi i ragazzi, hanno la sensazione (anzi sanno) che hanno vinto tutti quanti!
P.S. Oggi abbiamo avuto la fortuna di incontrare i due giocatori delle Zebre e della nazionale Tommaso D’Apice e Patrick Mbanda, chissà che tra qualche anno ci possa essere uno di voi al loro posto!
Bravissimi Galletti, avanti così!
Alè Para!

Under 8

Per immensa gioia specialmente dei grandi, questa domenica la sveglia rossoblu è stata più clemente del solito: la strada da fare non è molta infatti, perché il Trofeo dell’Ovo Ovale si gioca sui campi del Centro Sportivo “Nelson Mandela” di Lainate. Mattinata tutta densa di mini-derby, perché dall’U6 all’U12, le società in campo per sfidarsi sono tutte “cugine” della zona: Rugby Parabiago, Rugby Rho e, ovviamente, Rugby Lainate. “Cugini” spesso nel vero senso della parola perché è un attimo trovarsi di fronte in campo il cuginetto che abita nella cittadina accanto… I nostri U8 giungono al raggruppamento in una formazione che più che una squadretta di rugby sembra una legione romana: 25 guerrieri pronti a dimostrare tutto il proprio coraggio sotto un sole bello deciso di Magg..ehm..OTTOBRE!
Tutte le società schierano rispettivamente due squadre in campo; i nostri galletti fin da subito hanno voglia di dimostrare ciò che è stato fatto durante la settimana di allenamenti appena passata: la difesa aggressiva ne è la prova! E dalla difesa aggressiva si cominciano a vedere belle azioni di gioco, tentativi di recupero palla e voglia di correre in meta, anche se inizialmente non capiamo molto bene quale sia.. tra tutti questi CINESINI!
Tra un placcaggio e l’altro fanno anche capolino due omoni curiosi che hanno tutta l’aria di due rugbisti della Nazionale: Maxime Mbanda e Tommaso D’Apice, giocatori delle Zebre, girovagano per il campo dispensando grinta e consigli su come crescere e diventare un bravo rugbista.
Neanche il tempo di due foto che tutto è pronto per la finale con il Rugby Rho per il primo e secondo posto…si accende la curva di tifosi rossoblu, accorsa come sempre in prima linea! S’impegna il Para, e dimostra tutto il coraggio possibile, soprattutto i nostri neofiti e i pulcini più piccoli ai quali non interessa che il Rho abbia schierato la squadretta dei più “grandi”: non si risparmiano in grinta e voglia di dire la loro e anche se subiamo il risultato, ogni meta segnata è strappata con sudore dall’avversario.
Sconfitti nel tabellino ma non certo nell’animo, corriamo in doccia soddisfatti di una giornata di rugby fantastica: MiniRugby Parabiago premiato per la seconda volta in questo mese come Miglior Società.
Fin da subito si può ben capire che pian piano questo gruppo di pulcini comincia ad “ingranare”, a distanza di un mesetto dall’inizio dell’anno sportivo le sinergie tra bimbi cominciano ad esplodere in tutto il loro splendore in campo… cominciamo a conoscerci per davvero, a giocare con tutti indipendentemente dall’amichetto che ho a fianco;
a far gruppo in tutto e per tutto, nella vittoria ma soprattutto nella sconfitta che dev’essere “condivisa” e motivo di crescita per tutto il nostro piccolo spogliatoio,
Cominciamo ad imparare che anche se a volte non ci sta simpatico, forse ai suoi occhi sfugge un’avanti dell’avversario, che ci piaccia o no, quell’omino chiamato “arbitro” deve essere ascoltato.
Tanti spunti su cui continuare il nostro lavoro.. Insomma, Parabiago U8 “Working Progress”. Testa al prossimo incontro… 5 Novembre!
Ma prima raccogliamoci tutti in famiglia per caricarci un pò… mi raccomando: Martedì 31 Ottobre – Festa di Halloween del Rugby Parabiago… per un terzo tempo da BRIVIDI! Non mancate! Alè Para!

Under 10

Terza trasferta per i Galletti della Under 10 in quel di Lainate; Tanti erano i piccoli combattenti rossoblù che, nonostante fossero alle prime armi con una palla ovale, hanno saputo farsi valere grazie anche all’esempio dei compagni più esperti.
Tutti mettono in campo un’ottima prestazione corale divertendosi e divertendo i numerosi tifosi accorsi in tribuna; riescono così i nostri piccoli leoni a vincere il torneo dell’Ovo di Lainate classificandosi al primo posto.
Questo ovviamente è solo l’inizio ma, in ogni caso, un buon punto di partenza; il lavoro da fare è tanto e chiederà impegno e sacrificio; i Galletti rossoblù si faranno però sicuramente trovare pronti!
Alé para!!

Under 12

Domenica di gara per l’Under 12 e stessa destinazione delle altre squadre del settore minirugby di Parabiago: Lainate, Trofeo dell’Ovo; due squadre di ragazzi sono la conferma della grande partecipazione dimostrata dal gruppo finora, in tutte le uscite e negli allenamenti settimanali. Condizioni meteo non solo perfette ma addirittura insperabili a questo punto della stagione: 26° e cielo completamente libero da nuvole, quasi fosse estate. I nostri Galletti lavorano bene fin dal riscaldamento e portano in campo tutta la voglia di “recuperare” la non brillantissima performance della domenica precedente a Milano. Maggiore concentrazione e attitudine fin dall’inizio: i Galletti  sanno dove devono spingere per alzare la loro prestazione collettiva e individuale; il lavoro svolto in settimana, pur con alcune difficoltà, sembra vedersi: gioco alla mano e continuità in gioco aperto ma anche soluzioni più “azzardate” che dimostrano la voglia di sperimentare. Bene!
Ottima anche la prova di tantissimi giocatori che hanno saputo prendersi delle maggiori responsabilità, specialmente quando i più inesperti della squadra necessitavano di aiuto e sostegno; questa era stata una richiesta esplicita degli allenatori nei riguardi specialmente dei più “grandi” e si può dire che sia stata ben soddisfatta. Una buona giornata, dunque, amplificata dalla prestazione globale del nostro Club che, forte dei risultati positivi di tutte le sue formazioni, ha ottenuto il primo posto assoluto del Trofeo; una gioia e un festeggiamento condiviso tra tutti i piccoli Galletti e i loro genitori!
Si dovrà lavorare duro già da questa settimana per preparare le prossime uscite per proseguire quanto ben costruito e visto questa domenica! AléPara!!

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.766
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!