Minirugby – 26.03.2017

[Report degli allenatori di categoria]

Under 6

I nostri giovani Galletti, in questa prima domenica di primavera, si sono apprestati ad affrontare il raggruppamento in casa. È proprio il caso di dire “apprestati” perché  il passaggio all’ora legale (anche se  rubare un’ora di sonno tanto legale non ci sembra) ha forzato le sveglie a suonare un’ora prima del solito. I nostri temerari Galletti non si sono lasciati intimorire, non saranno né il sonno né la pioggia che cade leggera sulle loro testoline ad impedirgli di affrontare con impegno e grinta  le squadre ospiti: il Varese, i compagni,  degli ormai classici derby tra Para 1, 2 e 3.Da bordo campo,  muniti di ombrello, genitori, fratelli, sorelle, zii, nonni  e simpatizzanti si scatenano in un entusiasmante tifo.

Spogliatoi, pappa e finalmente il sole fa capolino a favorire l’atmofera di casa della grande  famiglia del Parabiago riunita a godere del ricco terzo tempo preparato dai genitori ai quali va un grande ringraziamento per la collaborazione, indispensabile per la buona riuscita di questa giornata. Prossimo doppio appuntamento domenica 2 aprile!
#alèPara

Under 8

Un altro appuntamento rugbistico importante quello di domenica 26 Marzo per i nostri piccoli galletti; questa volta a farci da cornice sono le mura amiche del “Marazzini-Venegoni”, ormai per noi come una seconda casa.
La nostra U8 scende in campo ancora un po’ intorpidita dal calduccio del letto e complice il poco tempo di distacco dal “pollaio” all'”aia”, misto ad una pioggerellina leggera e fastidiosa che inumidisce le piume (e si sa, a correre bagnati si fa ancora piu fatica!), affronta le prime partite ancora quasi addormentata.
Tre le squadre rossoblu in campo, davanti ci troviamo Varese, Asr Milano e Como.
Dopo le prime partite i galletti “carburano” e mentre la pioggia si decide a smettere di venir giù, loro decidono finalmente di iniziare a giocare e a mettere in campo anche il “loro” rugby per la gioia di Staff e parenti accorsi numerosi, tirando fuori placcaggi, recuperi palla e sostegno al compagno, cose sulle quali in allenamento insistiamo, ed insisteremo, sempre e con costanza.
Imparare a farlo uno dei nostri obiettivi, ma soprattutto imparare a farlo con tutti, anche i più grandi con i più piccoli… Perché quello che faccio meglio io può essere utile per il mio compagno, e quello che fa meglio lui può essere utile e d’insegnamento anche per me!
(Uno dei tanti motivi per i quali noi allenatori preferiamo presentarci con le squadre “miste”)

Inutile dire che come sempre il gruppo U8 fa squadra sia sul campo che fuori: terzo tempo scaldato da un bellissimo sole finalmente convintosi ad uscire e dal calore delle nostre famiglie sempre in prima linea per sostenerci, supportarci, tifare e preparare meraviglie culinarie!!
Grazie a tutti!
Domenica di confronto e di ottima “preparazione” soprattutto mentale in vista dei due mesi in arrivo densi di impegni e di appuntamenti rugbistici importanti per la nostra U8, in cui servirà dimostrare tanto spirito di gruppo (di grandi e piccini!) insieme a tanta voglia di giocare : a partire da domenica prossima 2 Aprile, Torneo “Capuzzoni” a Milano e “dell’Orso” a Biella! Appuntamenti immancabili, …e noi non ci faremo trovare impreparati!
Ale’ Para

Under 12

Roncadelle è la tappa di quest’ultima domenica di minirugby, destinazione nuova per i ragazzi della Under 12 e avversari mai incontrati prima (Oltremella, Rovato e Desenzano); tempo sufficientemente sereno e campo pesante sono le condizioni di gioco. Un gruppo tirato coi numeri che però dimostra di non avere nessun timore nell’affrontare il raggruppamento, anzi! Una prestazione che comincia con il piede giusto, vittoria senza subire mete nella gara con i padroni di casa, una bella prova di carattere e tanta voglia di gioco; nella seconda partita si nota una piccola flessione che costa un iniziale passivo di due mete recuperate però prontamente con un bel gioco alla mano e con tante palle recuperate in ruck: Desenzano prova ripetutamente a fare l’affondo decisivo ma i nostri Galletti non lasciano mai un varco per passare e per poco non sfiorano la vittoria. Pareggio giusto, in ogni caso. Ultima partita e ultima vittoria con la squadra mista di Rovato; i ragazzi sono sempre carichi e ben motivati, nonostante il fango renda tutto più difficile e pesante; tolta qualche incertezza nel sostegno veloce l’Under 12 sfoggia un’ultima prestazione maiuscola in attacco e in difesa: buono il contributo di tutti i membri del gruppo e tante le note positive che emergono da questa e dalle altre gare disputate. Il lavoro delle precedenti settimane ha dato buon frutto e i ragazzi sono tutti più consapevoli delle proprie potenzialità; questo è il momento di alzare ancora l'”asticella”, per prepararsi alle prossime sfide, sicuramente più difficili ma… anche più affascinanti! Avanti così! Alè Para!