#minirugby – 09.04.2017

Under 8

Nella testa di ogni allenatore si sa che è concentrata la voglia di vedere i suoi ragazzi giocare bene e possibilmente vederli mettere in pratica quegli insegnamenti per cui lavoriamo così tanto.
Senza apparentemente perdere mai la pazienza, cerchiamo di far crescere i nostri atleti nel rispetto delle regole e soprattutto insegnando loro che la voglia di divertirsi alimenta gambe, spirito e cuore. Ciò che abbiamo visto domenica 9 Aprile nei galletti Under 8 a Velate al Trofeo Carnevale é stato tutto questo.

Un concentrato di squadra racchiuso in 9 giocatori, una tecnica ammirevole e una voglia di giocare finalmente ritrovata. E pensare che ad un certo punto in settimana guardando i bambini cercare di assimilare le indicazioni date, il pensiero che fosse un lavoro troppo complesso per questo gruppo ha percorso la testa del Coach. Domenica la cosa è stata abbondantemente smentita: un gruppo coeso, che lottava su ogni pallone, che si posizionava in campo come mai, un’ attenzione e concentrazione al top; poi placcaggi, recuperi, ripartenze, gioco alla mano, sostegno….insomma la domenica perfetta!

Non si sa cosa passi esattamente nella testa di un bambino di 7-8 anni, e non si sa se quelle due parole dette dall’allenatore prima di entrare in campo possano risvegliare in loro chissà quali effetti magici: sappiamo solo che vedere 9 leoni in campo, spinti da una voglia irrefrenabile di andare in meta e di combattere perché ogni palla in campo sia loro, è la più grossa soddisfazione di ogni educatore. 5 partite nel primo girone e neanche una meta subita la dice lunga su quanto i nostri ragazzi abbiano fatto. Perdiamo la finale con i padroni di casa del Velate per 4 a 3 ma l’unica cosa che restada fare è ringraziarli per la bella domenica che ci hanno regalato, risollevando il morale a qualcuno di loro che a fine concentramento accenna qualche lacrima.

Non vogliamo delusione nei loro volti, avranno tantissime battaglie da affrontare nel loro percorso di vita certamente  ben più importanti di questa; noi vogliamo vederli sorridenti e felici.
Appena il tempo di arrivare nello spogliatoio per la consueta doccia post partita e quel magone si è già trasformato in un sorriso collettivo che contagia tutti, grandi e piccoli. Qualcuno urla “è successa una cosa brutta” e tutti rispondono in coro cantando la canzone del galletto.. . Non potevamo chiedere di chiudere la giornata in un modo migliore!

E sotto lo stesso sole caldo di domenica 9, oltre ai galletti più grandi, hanno scorrazzato anche gli otto più piccoli della nostra U8 rossoblu; il campo ospitante questa volta non è quello di Velate ma la “duna di sabbia” del Rugby Como. Insomma, per dirla tutta : questo II Trofeo Maternini come avversari ci ha fatto incontrare il Rugby Como, Rugby Tradate, Rugby Verbania, Lecco.. e fastidiosi granelli di sabbia nel paradenti, occhi, naso e scarpini!
Ma si sa, i nostri bambini sanno trasformare anche il contesto più “ostico” in un luogo di divertimento e in un’occasione per far vedere quello che sanno fare!
Tutte le partite giocate sono molto equilibrate come ritmo e livello di gioco: questo concede ai nostri galletti quella giusta dose di fiducia per lottare fino all’ultimo pallone, guadagnando terreno e punti, lanciarsi a placcare senza paura anche avversari molto più grossi di noi e di poter ribaltare il risultato fino all’ultimo momento regalando, oltre a ginocchia graffiate, emozioni ad educatori e pubblico!

Ma l’emozione più bella, oltre all’impegno dimostrato in campo da ciascuno dei bambini, è stata certamente regalata dal vedere il “sostegno” portato dai più “navigati” a chi si approccia con coraggio per la prima volta all’esperienza di una partita al di fuori delle mura di casa e contro avversari sconosciuti, incoraggiato e supportato fuori e dentro al campo!

Insomma, un quinto posto che pesa come inizia a pesare tanto il bagaglio di esperienze fantastiche di quest’anno sportivo; un bagaglio che si va ad ingrandire ogni domenica di più… imparando la forza e la potenza della coesione, giocando con TUTTI i compagni, dal più piccolino al più grande, da quello più “esperto” al neofita, nel rispetto dei valori che noi educatori proviamo a trasmettere.. la diversità è ricchezza dopotutto!
Prossimo appuntamento nel nostro “pollaio” di casa del Venegoni-Marazzini sabato 22 Aprile per il Torneo Cap per un’altra giornata di rugby, passione e divertimento! Alè Para!
[Clara]

Under 10

Una bella e calda mattina di inizio aprile fa da cornice alle prestazioni della nostra Under 10 in quel di Como, fra un castello di sabbia l’altro si inizia giocare, grande l’impegno e la voglia di giocare, I ragazzi più esperti sono autori di ottime prestazioni, tanta è la grinta da parte di tutti, si lotta su ogni pallone sia in attacco che in difesa, I risultati finali non danno il giusto premio a questi ragazzi che finiscono il torneo a quinto posto portando a casa anche un piccolo Trofeo.
C’è anche il tempo per qualche lacrimuccia, perché ” il papà si arrabbia e mi sgrida se gioco male”… “Caro bimbo mio, gioca e divertiti che per diventare campione hai tutta la vita… e il papà se ti sgrida mandalo da me”… [Walter]

Under 12

Weekend lungo quello appena trascorso per i ragazzi della nostra Under 12, un weekend dai due volti difficile da decifrare. Sabato a Velate, Torneo “Carnevale”, incontriamo in ordine Seregno, Mosquitos e Velate; già nei primi minuti di gioco si capisce che per molti non è giornata, pochissima la volontà di giocare, tutto quello che era stato provato durante gli allenamenti viene prontamente disatteso. Tre cocenti sconfitte che ci danno la possibilità di giocare per l’ultimo dell’ultimo posto contro di pari categoria dei Seregno 2: anche qui arriva puntualmente l’ennesima sconfitta, nulla da aggiungere.
Domenica ci vede protagonisti in quel di Como. L’orario d’inizio del torneo è fissato per le 12:30, un orario inconsueto per i nostri galletti; la prima partita, giocata con giocatori di casa, riporta una sconfitta nella quale però si rivedono la consueta voglia e determinazione dei nostri ragazzi, nonostante il risultato è un buon inizio torneo. Nelle partite successive incontriamo nell’ordine Sondrio e Sondalo e qui conquistiamo due nette vittorie che ci regalano il secondo posto con la tanto agognata e meritata Coppa.
Come detto all’inizio è stato un weekend dai due volti, non tanto per i risultati finali delle due giornate quanto per l’approccio alle partite di molti ragazzi; stiamo vivendo sicuramente la parte più bella della stagione, con impegni importanti che potrebbero dare qualche meritata gratificazione, ma è anche il momento per mettere le basi per la prossima stagione sia per chi resterà in Under 12 e per chi salirà in Under 14, l’inizio del “vero” rugby. [Walter]