Le Mastine Rugby Parabiago sono pronte a una nuova stagione insieme a Chicken e Rugby Monza

Le Mastine Rugby Parabiago sono pronte a una nuova stagione e proseguono il loro cammino con nuove collaborazioni.

Rugby Parabiago, Mastini Rugby e Rugby Como hanno rinnovato la loro collaborazione per la formazione del XV di Serie A Femminile anche per la stagione 2021/22 e la rosa ai nastri di partenza si arricchisce delle atlete di altre due squadre: Chicken Rugby e Rugby Monza.

L’accordo delle due società con la Direzione dei tre Club fondatori porta nuove forze a disposizione di Coach Agresta affiancato da Samantha Grieco (nuovo arrivo nello Staff Seniores, da Monza) in vista di un campionato che si prospetta sicuramente interessante dopo la pausa per la pandemia; le atlete delle due nuove squadre sono già state inserite nel gruppo in vista dell’esordio stagionale che è stato fissato per il 17 ottobre.

Proprio ieri la Federazione ha comunicato il calendario 2021/22 del Campionato di Serie A Femminile: la prima partita de Le Mastine Rugby Parabiago sarà con il Volvera Rugby, prima avversaria del Girone 2 in cui sono state inserite.

Il Campionato di Serie A: la composizione dei gironi

Sono ventitré le formazioni iscritte alla competizione suddivise in quattro gironi rimodulati a seguito della richiesta dell’Unione Rugby Capitolina a disputare la stagione 21/22 inserita nei gironi territoriali (al suo posto nel girone 1 meritocratico è stata inserito Cus Milano Rugby) e alle rinunce di Cus Pisa, Rugby Monza 1949, Rugby Castel San Pietro Terme e Rugby Mutina.

Considerata la qualificazione diretta della Nazionale Femminile alla Rugby World Cup (in calendario ottobre-novembre 2022 in Nuova Zelanda), la Commissione Organizzatrice Gare FIR ha riprogrammato il calendario della Serie A Femminile che vivrà il proprio epilogo nel week-end del 12/13 marzo con la disputa della Finale per l’assegnazione del Titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile 2021/22, originariamente in calendario il 4/5 giugno.

Nello stesso fine settimana verrà assegnata anche la Coppa Conference, neonata competizione riservata alle quindici formazioni non partecipanti alla Fase Finale per l’assegnazione dello Scudetto.

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DELLA SERIE A FEMMINILE 2021/22

Di seguito la formula completa della Serie A Femminile 2021/22.

DURATA
17 ottobre 2021 – 13 marzo 2022

Articolata su quattro gironi, uno Meritocratico e tre Territoriali, si disputeranno con formula all’italiana con partite di andata e ritorno tra le partecipanti di ciascun girone.

Il Girone 1 Meritocratico è composto da sei squadre; i gironi 2, 3 e 4 Territoriali (due da sei squadre ed uno da cinque) sono formati su base geografica.

ACCESSO ALLA FASE FINALE                      
Le squadre classificatesi al 1° e 2° posto del Girone 1 Meritocratico accedono direttamente alle semifinali, mentre la 3a e la 4a classificate del Girone 1, unitamente alle due vincenti del I° turno di barrage dei gironi territoriali (2, 3 e 4) si qualificano per il II° turno di Barrage.

I TURNO BARRAGE (13 febbraio 2022, gara unica in casa della migliore classificata)
B1: 1a Class. Girone 2-3-4 vs Migliore 2a Class 2-3-4
B2: 1° Class. Girone 2-3-4 vs 1a Class Girone 2-3-4
Gli abbinamenti del I° turno di barrage saranno effettuati per vicinorietà; evitando che la migliore seconda classificata incontri la prima classificata del proprio girone.
Le Vincenti dei Barrage B1 e B2 (art.30 Reg. Att. Sportiva) passano al II° turno di barrage

II TURNO BARRAGE (20 febbraio 2022, gara unica in casa della 3a e 4a classificata del Girone 1)
B3: 3a Class. Girone 1 vs Vincente B1
B4: 4a Class. Girone 1 vs Vincente B2
Le due Vincenti del II° turno di barrage accedono alle semifinali

SEMIFINALI (06 marzo 2022, gara unica in casa della 1a e 2a Class. del Girone 1)
Semifinale 1: 1a Classificata Girone 1 vs Vincente B4
Semifinale 2: 2a Classificata Girone 1 vs Vincente B3
Le Vincenti delle Semifinali accedono alla Finale

FINALE (12/13 marzo 2022, gara unica in campo neutro)
Vincente S1 vs Vincente S2
La Vincente si aggiudica il titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile 2021/2022.

COPPA CONFERENCE

Partecipanti: Le quindici squadre non partecipanti alla fase finale per il Titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile verranno ridistribuite in quattro gironi Interregionali; tre da quattro squadre ed uno da tre squadre, formati con criterio geografico (almeno una variazione rispetto alla composizione della fase precedente). La composizione dei gironi verrà resa nota al termine della Prima Fase.

FORMULA
Si giocherà con formula all’italiana con gare di sola andata, in cui ciascuna squadra giocherà almeno una gara in casa.

DATE
13-20-27 febbraio 2022

La squadra 1a classificata di ognuno dei quattro gironi si qualificano per le semifinali della Coppa Conference, secondo il seguente schema:

SEMIFINALI
V1: 1a Classificata Girone A vs 1° Classificata Girone B
V2: 1a Classificata Girone C vs 1° Classificata Girone D

FINALE
Le Vincenti delle semifinali accedono alla Finale del 12/13 marzo 2022 (gara unica in campo neutro)
La Vincente si aggiudica la Coppa Conference di Serie A Femminile 2021/2022.

PASSAGGI TRA GIRONI

Le due squadre dei gironi territoriali, vincenti dei Barrage 1 e 2, oltre a disputare il II° turno di barrage, parteciperanno al Girone Meritocratico (Livello 1) nella stagione sportiva 2022/2023.

Mentre nessuna squadra del Girone 1 Meritocratico passerà ai Gironi Territoriali nella stagione sportiva 2022/2023

Alla luce dei suddetti passaggi, nella stagione sportiva 2022/2023, il Girone Meritocratico (Livello 1) sarà formato da otto squadre.

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.765
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!