È ripresa l’attività sportiva rossoblù in tutti i campionati e con tutte le categorie, dai più piccoli ai più grandi. Un avvio atteso e preparato da tempo che ripercorriamo con il nostro Direttore Tecnico, Massimo Mamo.
Eccoci qui, dopo un mese circa di “vera” attività rugbystica: quali sono le tue sensazioni?
“Sono estremamente contento e felice di vivere questo momento del Club, dopo i due difficili anni di forzata inattività. Rivedere tutti questi ragazzi che si allenano, tecnici sul campo, genitori, bambini, la nuova Club House, vedere tutto questo ha praticamente cancellato il ricordo del periodo appena trascorso; non smetterò mai di ringraziare questa Società, gli staff tecnici e i giocatori per come hanno gestito il lockdown e per non aver mai mollato rimanendo attaccati al Club. Certo, innegabile non pensare che abbiamo avuto qualche scossone e qualche deficit, però guardando per esempio la splendida situazione numerica attuale del nostro settore minirugby – su cui abbiamo concentrato il nostro focus, come formazione degli educatori/allenatori – e la qualità del lavoro che viene svolto sul campo non si può non essere soddisfatti e grati a tutti gli staff tecnici delle varie categorie. Vorrei anche sottolineare la grossa attenzione che è stata posta sull’aspetto sanitario e atletico e di preparazione, per cercare di essere più pronti possibili e fronteggiare gli inevitabili acciacchi dell’attività di allenamento e di gara.”
Nella programmazione c’è stata qualche novità, soprattutto nel settore Juniores e anche in quello Femminile. Ci puoi dare una panoramica di questi settori sportivi?
“Da un punto di vista tecnico qualche particolare innovazione è stato posto sulle categorie Juniores Under 13/15, per aumentare – sempre con il principio dell’imparare con divertimento – le competenze dei nostri tecnici e quindi di riflesso anche dei ragazzi, agevolando la crescita verso il mondo seniores. Devo dire che è stata una bella emozione andare sul campo con ragazzi così giovani; è un modo di allenare diverso, per nulla scontato, che i nostri bravissimi coach svolgono molto bene. Il lavoro che stiamo proponendo ha un orizzonte lungo ma già si cominciano a vedere i primi risultati. L’Under 17 sta lavorando molto bene, come anche la Under 19; quest’ultima categoria purtroppo ha subito diverse perdite nell’organico ma, nonostante questo e qualche infortunio di troppo, sta sempre portando avanti con positività il proprio percorso, grazie anche al bell’approccio dello staff tecnico. I ragazzi sono disponibili e volenterosi, hanno ripreso a lavorare in palestra e sul campo con tanta voglia di costruire; sono sicuro che si toglieranno presto tante soddisfazioni. Chiudo con una nota di grande valore, con il settore femminile, che è davvero uno spazio importante del nostro panorama sportivo come club. Dopo le importanti collaborazioni chiuse e l’avvio del progetto, vedo ora il bel lavoro che il gruppo seniores e quello juniores sta portando avanti, con grande determinazione ed entusiasmo sotto la guida di ottimi staff tecnici.”
Un’ultima battuta, sul gruppo seniores maschile. Com’è stato tornare a guidare la squadra davanti al nostro pubblico settimana scorsa?
“Rivedere il pubblico mi ha davvero emozionato, è stato quasi incredibile rivivere una partita di Serie A come quella passata (con Pro Recco, ndr), con tutto il nostro ambiente. È stata una bellissima giornata che ha dimostrato, una volta di più, la compattezza del nostro gruppo; abbiamo organizzato in questi mesi tanti momenti tecnici che han permesso di lavorare insieme i giocatori delle due categorie seniores e della Under 19; dopo una normale difficoltà iniziale si sta osservando una serie di feedback positivi sia in termini di risultati sia in termini più “umani”. Vedo con piacere un gruppo allargato sempre più compatto e unito e questo non può che far ben sperare e convincerci della buona strada intrapresa, sicuri di avere grandi margini di miglioramento”.
[Staff rugbyparabiago.com] Ogni riproduzione parziale o integrale del presente articolo è concessa, previa citazione del presente sito.