UNDER 14
Partita casalinga davvero impegnativa per gli Under 14 che hanno ospitato il Rho. Un primo tempo difficile per la formazione rossoblu che incassa subito 4 mete, portando il punteggio a un parziale di 26 a zero. Troppi gli errori nella lettura difensiva e nella salita, ma nel secondo tempo cambia l’atteggiamento in campo e il Parabiago realizza subito 3 mete, accorciando lo svantaggio e portando il punteggio sui 19 a 26. Reagisce il Rho che non si arrende, chiudendo la partita su un definitivo 24 a 40.
Tra i plus della partita la reazione positiva della squadra in una situazione di svantaggio e un secondo tempo bello e intenso da parte di entrambe le formazioni. Occorre sicuramente lavorare sull’approccio alla partita che deve essere da subito positivo, evitando di dover rincorrere gli avversari durante il match. Man of the match: Pasquale Pastore.

UNDER 16
Partita fotocopia con quella del Monza quella di sabato 19 gennaio, giocata sul campo del Valcavallina. Il Parabiago subisce subito 2 mete, poi la reazione che porta la squadra in vantaggio alla fine del primo tempo. Nella seconda metà del match manca, invece, la giusta concentrazione e la partita si chiude con un punteggio finale di 29 a 19.
Da rivedere la difesa, sia nella salita sia nell’aggressività: troppo spesso si è atteso l’avversario nella propria metà campo. In settimana si lavorerà sulla costruzione della linea e sull’attitudine al gioco in preparazione dei prossimi appuntamenti.
UNDER 18
Parte in salita il match che vede impegnata l’under 18 del Rugby Parabiago 1948 sul campo del Fiumicello. Passa meno di un minuto e una distrazione su un calcio d’avvio, consente alla squadra bresciana di passare subito in vantaggio. Reagisce bene il Parabiago che riporta in parità il gioco e poi, grazie a una trasformazione, passa in vantaggio.
Una partita caratterizzata da un grande equilibrio tra le squadre, risolta negli ultimi secondi di gioco quando il Parabiago, dopo 6 minuti di difesa del proprio vantaggio, incassa una meta al 73″.
Un match giocato con il cuore e tanta voglia di difendere che ha premiato la bravura degli atleti del Fiumicello, capaci di credere fino all’ultimo secondo nelle proprie capacità.