Under14
Viadana – Parabiago 5 – 49
Mantova – Parabiago 5 – 63
Domenica in trasferta per i Galletti dell’Under 14 in quel di Mantova. Triangolare impegnativo con Mantova e Viadana, non soltanto per la caratura tecnica e fisica degli avversari, ma altresì per l’alzataccia del mattino e il lungo viaggio per arrivare al campo di gioco.
Positive entrambe le partite dal punto di vista del risultato, ma bisogna continuare a lavorare per non concedere mete evitabili, causate da una cattiva salita difensiva. Il problema principale riscontrato è che non tutti hanno dato il massimo. Qualcuno ha dato il 110%, qualcuno ha passeggiato durante tutti e due gli incontri. Si gioca in 13, non si può contare solo su 4 o 5 giocatori che garantiscono affidabilità per tutta la durata dell’incontro. Giornata comunque nel complesso positiva.
Man of the match: Cristian Piccoli, per la consistente prestazione difensiva.
Under 16 Elite
Parabiago – Amatori&Union 0 – 62
Poco da commentare sulla prestazione di oggi dei nostri ragazzi dell’Under 16. Anche oggi stretti con i numeri, arriviamo al campo in 17. I quindici scesi in campo cercano di tenere il più possibile. Nel secondo tempo, a furia di difendere, l’Amatori comincia a trovare spazi più ampi e i nostri ragazzi cedono sul finale prendendo una ventina di punti solo nell’ultimo quarto d’ora di partita.
Da un punto di vista difensivo l’impegno è stato lodevole, ma davvero troppo pochi i palloni giocati in attacco per poter pensare di portare a casa un risultato migliore.
Under 18
Rugby Fiumicello – Rugby Parabiago 29 – 3
Parte subito in salita la partita dei nostri Galletti, dopo solo un minuto siamo sotto 7 a 0. La meta a freddo avrebbe potuto farci male psicologicamente, ma reagiamo prontamente e ci portiamo nella loro metà campo con insistenza. Non riusciamo però ad essere efficaci in attacco e ogni volta che entriamo nei loro 22 metri perdiamo il possesso. Bravi i nostri avversari in difesa e abili a metterci in difficoltà con il gioco al piede. Noi tamponiamo e teniamo lo stesso il possesso del pallone pur non portando a casa neanche un punto.
Fiumicello si porta in attacco e, per la seconda volta nei nostri 22, riesce a segnare una seconda meta. Sul 14 a 0 prendiamo un giallo ma riusciamo lo stesso a non subire troppo.
Parte il secondo tempo ed è una fotocopia del primo. Noi attacchiamo ma non portiamo a casa altro che 3 punti (gli unici della partita). Loro contrattaccano e in percussione riescono a fare la terza meta. A 15 minuti dal termine un altro giallo al nostro n.10 per placcaggio pericoloso si trasforma in rosso. A quel punto Fiumicello dilaga e noi non riusciamo più ad essere pericolosi. Sicuramente da migliorare la gestione del pallone in difesa e le scelte in attacco.