JUNIORES – LE PARTITE DEL FINE SETTIMANA – 12/13.05.2018

Under18

Tappa Parabiago Rugby Seven

5 squadre iscritte, oltre ai nostri ragazzi del Rugby Parabiago, per la prima tappa Seven U18. Squadre divise in 2 gironi da 3.
Parabiago, Lyons Settimo, Botticino sul campo 1. Varese, Lecco, Cernusco sul campo 2.
Aprono le danze i nostri Galletti con Settimo e la partita è subito combattuta. Partiamo un po’ contratti e con qualche ingranaggio da affinare essendo la prima uscita a 7 per i ragazzi, abituati a giocare a 15. Alcune individualità emergono e la partita finisce 3 mete a 2 per noi. Botticino, nella partita successiva, segna 5 mete ai Lyons e quindi ci giochiamo la testa del girone con Botticino.
Iniziamo finalmente a giocare bene e la partita non è mai messa in discussione.
Ci qualifichiamo come primi in attesa di sapere i risultati del campo 2, dove Varese vince il suo girone davanti a Cernusco e Lecco. Finale quindi con Varese, che vale il primo posto assoluto.
Partiamo subito forte e segnamo 3 mete. Varese non ci sta, ma per ben tre volte riusciamo a recuperare nei nostri 22 facendo commettere in avanti agli avversari. Solo allo scadere del primo tempo Varese riesce ad accorciare le distanze e si va al riposo 3 mete a 1.
Nel secondo tempo la buoa gestione del possesso e del territorio tengono lontane le minacce. Riusciamo a segnare altre due mete e a subirne solo una per la contentezza dei ragazzi che, seppur in un clima molto più “soft” rispetto al campionato, dimostrano di non essere usciti per una semplice scampagnata.
Domenica prossima andremo a Botticino, in compagnia della U16, dove i nostri avversari ci attenderanno per la rivincita.
La classifica finale: 1 – Rugby Parabiago, 2 – Rugby Varese, 3 – Rugby Botticino, 4 -Rugby Cernusco, 5 – Rugby Lecco, 6 – Lyons Settimo Milanese.

Under16

Tappa Parabiago Rugby Seven

18 mete fatte, 1 subita. Questo l’ottimo risultato dei nostri Galletti del Rugby Parabiago Under 16 che domenica si sono cimentati nel loro primo torneo Seven.
Una domenica di grande soddisfazione, in cui i nostri ragazzi hanno potuto cimentarsi in un rugby diverso, un rugby molto veloce, dove tanto conta l’occupazione dello spazio.
Dopo soltanto pochi allenamenti specifici, i nostri ragazzi hanno saputo portare in campo entusiasmo, grinta e tanta voglia di mettersi alla prova. Buona la prestazione complessiva, soprattuto in ambito difensivo, che ha portato i ragazzi a subire soltanto una meta in tutto il torneo. La classifica finale dice Parabiago al primo posto. A seguire Chicken Rozzano, Lyons Settimo Milanese e Botticino.