“Abbiamo ancora fame di Rugby“, questa la frase che è rieccheggiata negli spogliatoi rossoblu. I buoni risultati messi in cascina prima della pausa natalizia, sono il punto di partenza per i giocatori che hanno affrontato le partite del nuovo anno con impegno e voglia di fare buon rugby. Ecco la panoramica dai campi Juniores
UNDER 14 MASCHILE
I ragazzi dell’under 14 hanno incontrato la AS Rugby Milano 2 (ndr giocatori 2006) di Milano, sul freddissimo campo dell’idroscalo, riscaldato dalla grande passione che gli atleti hanno portato subito in campo. La pausa dal campionato, e l’onta dell’ultimo triangolare con il Seregno e il Monza, sono stati le determinanti che hanno spinto i ragazzi a fare del loro meglio, come ha confermato il punteggio passato velocemente sul 28 a 0 a favore dei rossoblu.
Soddisfazione da parte dei coach Rizzo e Berra che hanno visto concretizzarsi schemi e dinamiche studiate in allenamento, constatando un’ottima forma mentis dai parte dei giovanissimi rugbisti.
Alessio Morlacchi si è aggiudicato il titolo di “man of the match” per aver svolto con ottimi risultati, sia il lavoro in allenamento che in partita.
Ma archiviato un terzo tempo carico di soddisfazioni, ora l’attenzione torna subito al derby che vedrà impegnati gli under 14 del Parabiago con i coetanei del Rho, squadra molto preparata. L’asticella dell’agonismo si alza in questo inizio 2019, ma siamo fiduciosi che i nostri ragazzi sapranno mantenere la concentrazione giocando un ottimo rugby.
UNDER 16 MASCHILE
Il risultato non premia la formazione rossoblu, ma il gioco espresso, strappa un’ampia sufficienza per il coach Banfi. Dimenticando i primi 10 minuti in cui il Parabiago incassa due mete, il gioco in fase offensiva è stato soddisfacente, ma qualche passo indietro si è fatto sulla gestione del punto di incontro: un fianco scoperto offerto al Monza che, esprimendo un buon gioco, ha portato a casa il meritato risultato.
Lasciano ben sperare gli ultimi minuti del primo tempo e molte azioni viste nel secondo, che hanno espresso una buona attitudine di gioco. Parola d’ordine per il futuro: attenzione! La cura dei dettagli potrà trasformare l’impegno degli atleti in punteggio a fine partita, buon rugby ragazzi!
UNDER 18 MASCHILE
Che sarebbe stata una partita combattuta, si sapeva già dai barrage, ovvero dalla prima volta che il Parabiago aveva avuto modo di incontrare la Ticinensis. Il messaggio era arrivato forte e chiaro anche all’andata dove la vittoria era stata raggiunta con uno scarto minimo di punteggio. L’equilibrio di forze tra le due formazioni è stato ribadito anche nella partita di ritorno, che ha visto il Parabiago in vantaggio di due punti nel punteggio finale.
Soddisfazione dalla panchina per il gioco espresso nei primi 25 minuti di gioco, dove tutte le consegne sono state rispettate, lavorando bene sia a livello difensivo che nel gioco in attacco e portando i rossoblu in vantaggio per 10 a 0.
La stanchezza si è iniziata a sentire sul finire del primo tempo, quando la formazione ha iniziato a disgregarsi perdendo l’occasione di gestire in modo ottimale il vantaggio acquisito e permettendo alla Ticinensis di recuperare e superare fino a un parziale di 11 a 10.

Nel secondo tempo il Parabiago ha visitato in numerose azioni la metà campo avversaria, pur non concretizzando tutte le occasioni. Il calcio di punizione a favore ha chiuso in cassaforte la vittoria, nonostante il grande rischio di incassare una meta durante l’ultima azione.
Da segnalare il rientro in campo, nell’inedite vesti di centro, del capitano Leo Tres, uscito per infortunio proprio durante la partita di andata con la Ticinensis
Man of the match Ivan Mezzalira, “il tallonatore”, che ha giocato tutta la partita non avendo un cambio naturale nel suo ruolo, riuscendo a gestire bene il pallone sia in attacco che in difesa.
Risultato finale: Parabiago 13 – Ticinensis 11