Juniores – Le partite del fine settimana – 02.03.2019

Under 14: Parabiago – Monza

Una partita davvero ben giocata quella che ha visto l’Under 14 di Parabiago, incontrare sul campo di casa i ragazzi del Monza. Scesi in campo con il giusto atteggiamento, hanno saputo superare la sconfitta dell’andata, chiudendo il match con un punteggio di 115 a 17 a favore dei padroni di casa. Dalla panchina si intravedono margini di miglioramento per la squadra ma, se la mentalità del gruppo resterà quella vista in campo sabato, non sarà difficile recuperare il gap.

Un pensiero a Federico Sala, infortunato durante la partita al quale tutta la squadra augura un grande “In bocca al lupo”.

Under 16: Parabiago – Viadana


Una partita equilibrata e combattuta quella giocata al Venegoni-Marazzini dall’Under 16, dove il fattore campo ha aiutato la concentrazione dei ragazzi.

Bene la partenza e il proseguo in vantaggio, decisamente più difficile contenere il motto d’orgoglio del Viadana che, negli ultimi 10 minuti di partita, ha cercato di riportare in equilibrio il match. Ad ogni modo la difesa, anche se un po’ disordinata, ha retto regalando al pubblico un finale al cardiopalma.

Under 18: Varese – Parabiago

Una partita difficile sulla carta quella con il Varese che sta lottando per accedere ai play off. Un match preparato con grande concentrazione dal Rugby Parabiago 1948 che ha portato in campo la voglia di riscattare il momento un po’ altalenante per i ragazzi dell’U18, cancellando così il ricordo amaro dell’andata.

Atteggiamento positivo che ha premiato i rossoblu che, con ordine e disciplina, hanno gestito bene il comparto difensivo, contenendo gli attacchi del Varese e concretizzando il risultato a fine partita.

Buone le scelte di gioco, buono l’affiatamento della squadra e buona la gestione della pressione. I ragazzi sono tornati negli spogliatoi con un sorriso soddisfatto che potrà dare la giusta energia per affrontare le ultime due partite di campionato: la prima in casa e l’ultima sul campo del Brescia prima in classifica.

Soddisfatto anche il coach Gege Malossi: “I ragazzi sono stati bravi ad andare subito oltre con il punteggio, andare sopra al break, a gestire bene gli attacchi e a difendere in maniera ordinata senza subire.”

Sul finire di partita si è fatta sentire un po’ di stanchezza, è mancata la 4° meta che avrebbe dato il bonus alla squadra, lasciando spazio al Varese per recuperare un po’ di distanza passando da 22 a 0 a un definitivo 22 a 7 per i rossoblu.