Il Minirugby è ripartito alla grande con due splendidi OpenDay

Le giornate di prova di minirugby sono ormai un’appuntamento “tradizionale” per il Club, una ricorrenza che segna l’apertura del calendario delle attività dedicate ai più piccoli; quest’anno è stato anche più speciale del solito e ha avuto un tocco di positività che ha fatto veramente bene a tutto l’ambiente.
Era difficile infatti, fino a poco tempo fa, poter immaginare di vivere la normalità dell’inizio stagione così come si era abituati negli anni precedenti, addirittura era difficile anche solo pensare di poter ritornare a breve al Centro Sportivo di via Carso.

Un percorso graduale di riapertura a livello nazionale ha riacceso le speranze anche a Parabiago e questo ha permesso di poter organizzare questo immancabile appuntamento.

Siamo davvero entusiasti di poter vedere tanti piccoli atleti che provano per la prima volta sui nostri campi il mini rugby” afferma Clara Mazzagatti, responsabile insieme a Marco Mainardi del settore. “I numeri che abbiamo registrato sono davvero sorprendenti visto e considerato il periodo. Circa 170 nuove famiglie hanno voluto darci fiducia e portare i propri figli e figlie dando vita a due bellissime giornate.

Riuscire a fare queste due sessioni di prova è stato molto importante per il nostro club ed è un ottimo segnale che conferma la bontà di tanti sacrifici fatti e la qualità della proposta” prosegue Marco. “nonostante infatti il clima che circonda lo sport sia completamente diverso dagli altri anni, abbiamo avuto una grande dimostrazione di interesse verso le attività di Rugby Parabiago e questo ci dà ancora più forza e convinzione per proseguire nel nostro lavoro

La situazione meteo ha sicuramente aiutato; in entrambi i sabati scelti (5 e 26), sotto un bel sole, è stato possibile vedere tanti bambini da 5 ai 12 anni del nostro territorio provare le attività selezionate dai qualificati educatori rossoblù, piccoli spaccati di gioco che hanno permesso di “assaggiare” il grande divertimento di uno sport di squadra all’aria aperta.

È la naturale prosecuzione di un percorso che ha le sue basi nell’attività di motricità infantile che abbiamo sviluppato da anni con RugbyTots, il format di per bambini da 2 a 5 anni ormi ben conosciuto nel territorio che ci da la possibilità di anticipare alle famiglie il percorso educativo che ritroveranno nel settore minirugby, dandoci una base numerica importante che poi arriva nella categoria Under 6” commenta il Direttore Sportivo Bienati.Ancora una volta è motivo d’orgoglio per tutti noi essere riusciti a organizzare un paio di giornate così importanti e belle nonostante le difficili premesse. Tengo particolarmente a ringraziare tutto lo Staff, i nostri educatori e dirigenti che hanno portato in campo entusiasmo e competenza: è solo grazie a loro se abbiamo raggiunto, come in questo caso, un grande obbiettivo: accogliere tante nuove famiglie all’interno del Club.