Il campionato di Eccellenza Femminile partirà il 20 novembre

Come annunciato nell’articolo della Federazione Italiana Rugby (che potete leggere qui) il campionato che vedrà ai nastri la nostra compagine femminile comincerà il 20 novembre; nella stagione sportiva che ha nella Rugby World Cup “Nuova Zelanda 2021” il proprio momento culminante, tra ottobre e novembre, l’attività domestica femminile FIR muove un importante passo avanti, suddividendo per la prima volta in due distinte categorie le società partecipanti all’attività seniores.

Le migliori otto squadre, sulla base del ranking 2021/22, parteciperanno all’Eccellenza Femminile, massimo campionato nazionale che nel fine settimana del 3/4 giugno assegnerà il titolo di Campione d’ItaliaFemminile Eccellenza mentre la Serie A Femminile metterà in palio la promozione alla categoria superiore ed il titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile, creando per la prima volta nella storia del rugby femminile italiano un sistema di promozione-retrocessione funzionale allo sviluppo degli obiettivi sportivi dei club e dell’intero movimento.

All’interno di questa cerchia d’élite del rugby italiano figura proprio la formazione della franchigia parabiaghese, insieme a Valsugana Rugby Padova, Arredissima Villorba Rugby, Benetton Rugby, CUS Milano, CUS Torino Rugby, Rugby Colorno e Unione Rugby Capitolina.

Proprio con la squadra romana il 20 novembre alle 14:30 le nostre “Ombre” daranno il via alla competizione nazionale.

Tra le novità di quest’anno per il massimo campionato femminile italiano, c’è quella della copertura televisiva grazie all’accordo con Eleven Sports. L’OTT internazionale ha acquisito i diritti globali dell’Eccellenza Femminile e arricchirà da quest’anno la propria offerta dedicata al rugby, trasmettendo una partita a settimana dell’Eccellenza Femminile che va ad aggiungersi a tutti i match del Peroni TOP10.

La formula del campionato d’Eccellenza

Inizio: 20 novembre 2022
Termine: 3/4 giugno 2023
Retrocessioni in Serie A: una

Formula: girone all’italiana da otto squadre, con partite di andata e ritorno. Retrocede in Serie A l’ultima classificata. Le prime quattro classificate alle semifinali di andata e ritorno secondo il seguente schema:

Andata 21 maggio – ritorno 28 maggio
4° classificata v 1° classificata
3° classificata v 2° classificata

Le vincenti del doppio confronto di semifinale accedono alla Finale per il titolo del 3/4 giugno.
La vincente della Finale è Campione d’Italia Femminile Eccellenza 2022/23.
L’ottava classificata al termine della fase a gironi disputerà la stagione 2023/24 inserita nella Serie A Femminile.