Le Galline sbarcano al campo sportivo “Verbathlon” di Verbania per affrontare l’ottava giornata di Coppa Italia, accolte da uno splendido manto verde di quelli che si vedono raramente quando si gioca a rugby e da una bella giornata, forse fin troppo calda.
L’appuntamento domenicale è insolito: anziché il classico torneo all’italiana, tutti contro tutti, le sei squadre protagoniste sono suddivise in due gironi da tre, i cui risultati definiranno gli scontri per il posizionamento finale. Per le ragazze del Parabiago le prime squadre da battere sono il CUS Milano e il Mantova.
Parabiago – CUS Milano (6 – 0)
Ore 11.30, calcio di inizio. Le parabiaghesi, supportate da qualche Gallina infortunata e poco fortunata a bordo campo, si schierano sul terreno di gioco con una prima linea agguerrita, formata da Benedetta Claudia e Giulia, il medianino tutto da coltivare Frise, e il Capitano Valeria con Gaia e Alice al largo.
I primi minuti della partita si svolgono in modo piuttosto confusionario. Le Galline fanno fatica a carburare, ma quando finalmente decidono che è il momento, lo fanno bene: è così che Giulia vola in meta al quinto minuto, seguita da Gaia che recupera palla con un notevole intercetto e poi, subito dopo, da Frise, il nostro piccolo demonio che chiude il primo tempo in bellezza.
Il secondo tempo si apre con una formazione quasi del tutta nuova: entrano in campo Anna, Claudia, Stefania, Federica, Serena, Marta Ellis e Marta B.
Le ragazze impongono fin da subito il loro gioco, in continuità con il lavoro svolto dallo schieramento precedente. Stefania disillude con uno dei suoi bei placcaggi un’avversaria pronta a marcare la prima meta milanese e subito dopo si ritrova a collezionare punti favorita da un buon riciclo di Federica. Poco più tardi è la volta di Serena, che realizza due mete, la prima in sostegno alla già citata Federica, che fissa bene due avversarie al largo, e la seconda grazie a una palla pulita e veloce uscita dall’ultima mischia della partita.
Parabiago – Mantova (3 – 4)
Dopo un paio di minuti scarsi per riprendere fiato, bere un goccio e rinfrescarsi con un po’ d’acqua la testa infuocata dal sole, le Galline tornano in campo, questa volta contro Mantova.
Ad aprire il primo tempo sono Giulia, Claudia, Stefania, Federica, Frise, Serena e Gaia.
Le avversarie sono in forma ma questo non intimorisce le ragazze: dopo un primo momento di disorientamento generale si riparte da una mischia e il gioco si fa più ordinato. Nelle azioni successive si vedono le belle mani di Serena che fa i numeri e recupera palloni impossibili e un ottimo calcio di Federica che dimostra buona lettura di gioco, supera le avversarie e svolazza in meta.
Anche le mantovane tentano di calciare due volte, ma devono fare i conti con il muro del Parabiago, in questo caso più abile a bloccare la palla che a mantenere il possesso.
La partita continua e le Galline lottano per un po’ sulla metà campo avversaria finché Gaia non riesce a segnare la seconda meta. L’azione successiva, però, vede le mantovane agguerrite trovare la marcatura proprio sul finire del primo tempo, nonostante un magistrale placcaggio della Frise su un’avversaria tre volte più robusta di lei.
Dopo una brevissima pausa rientra in campo per il secondo tempo la formazione iniziale, che tenta di mantenere il seppur leggero vantaggio sulle avversarie. La stanchezza si fa sentire e qualche errore di troppo permette alle mantovane non solo di pareggiare ma di trovare anche la terza meta.
Nonostante qualche cambio, che non possiamo definire fresco ma se non altro meno stanco (Benedetta subentra al posto di Giulia e Marta Ellis al posto di Gaia), le avversarie segnano ancora una volta.
Al sesto minuto però la Frise ci regala una bella meta, conquistata passo dopo passo pestando sulle gambe come solo un diavolo della Tasmania come lei sa fare.
Dopo un attimo di confusione il cronometro viene fermato: la Gallina dal cuore rossoblu Marta Ellis, non contenta di tutte quelle già prese, subisce una brutta botta in testa che la costringe a lasciare il campo, sostituita da Alice. La partita riprende con un’ultima azione a favore delle parabiaghesi: una buona palla esce da una mischia nettamente superiore e le Galline cercano il pareggio, mancandolo purtroppo per un soffio a causa di un ultimo passaggio leggermente in avanti.
Si va ai calci, nell’improbabile speranza di recuperare i punti necessari per vincere, ma dopo il secondo calcio piazzato delle avversarie la sconfitta è inevitabile.
E’ stata una buona prova, ma forse non portata a termine al massimo delle potenzialità da una squadra che sa come imporre il proprio gioco, e per questo l’insuccesso lascia un po’ insoddisfatte. Ma è tempo di guardare avanti e concentrarsi sulla partita finale, che si scopre essere contro le padrone di casa.
La sfida è per aggiudicarsi il terzo posto del torneo.
Parabiago – Verbania (7 – 1)
Le prime pennute a strisce ad occupare il campo sono Stefania, Anna, Giulia, Federica, Valeria, Alice e Gaia. Le ragazze non si fanno aspettare e fin dalla prima palla ovale che gli arriva tra le zampe sviluppano il loro gioco: Anna pesta sui piedi e sfruttando abilmente le sue lunghe gambe si trascina dietro un’avversaria fino alla sua metà campo, dove Alice, inarrestabile, segna tutte e tre le mete del primo tempo, una dietro l’altra.
All’inizio del secondo tempo cambia parzialmente lo schieramento, che vede protagoniste Stefania, Benedetta, Giulia, Frise, Valeria, Alice e Marta B.
Marta B. non si fa attendere e sfreccia verso la meta al largo appena mette piede in campo, seguita poco dopo da Giulia che recupera palla dopo una serie di efficaci placcaggi difensivi parabiaghesi.
Dopo alcuni rapidi cambi (subentrano Serena al posto di Alice e Claudia al posto di Stefania) Claudia porta a termine una bella azione prima fermando l’attacco avversario e poi segnando una meta. È la volta di Frise che offre un buon sostegno al Capitano, la nostra Gallina dalle uova d’oro, che prima di essere fermato praticamente sulla linea di meta riesce a seminare dietro di sé ben tre avversarie. Segue un’altra azione “placca tutto” in cui Benedetta, Serena e Valeria si distinguono per la qualità dei loro placcaggi. Le padrone di casa riescono poi a conquistare una marcatura, ma siamo all’ultimo secondo della sfida.
Con quest’ultima vittoria le Galline si posizionano al terzo posto del concentramento.
Una giornata un po’ sotto tono rispetto al solito, per una squadra con un grande potenziale, talento e piume da vendere, che merita la possibilità di crescere sempre di più visto l’impegno, la costanza e i sacrifici tesi a un gallinesco obiettivo comune. La stagione, però, non è ancora finita. Il prossimo appuntamento, che si svolgerà il 7 maggio a Parabiago, proprio all’interno del pollaio, sarà un buon banco di prova dove alzare di nuovo la cresta e dimostrare quello che le Galline stanno covando.
Woman of the Match: Frise
[con passione, una gallina monca]