Formazione delle Galline Parabiago impegnate a Monza nella seconda giornata di Coppa Italia

Femminile: 2^ Giornata Coppa Italia

La domenica appena trascorsa ha visto le Galline impegnate in quel di Monza per la seconda giornata di campionato di Coppa Italia.Formazione delle Galline Parabiago impegnate a Monza nella seconda giornata di Coppa Italia

Come la domenica precedente, anche ieri i gironi ospitati dal San Rocco erano due, così composti dopo i cambiamenti decisi rispetto alla prima giornata: il primo girone con Monza, Chicken Rozzano e Sondalo (secondo forfait di Martesana), il secondo con Parabiago, Cus Milano, Livigno, Lecco e Varese. Il terzo girone lombardo a causa di una indisponibilità di campi di gioco questa domenica, giocherà invece la successiva, mantenendo perciò invariata la propria composizione.

Il tempo è un po’ incerto: si alterna tra sole piuttosto caldo, che rende un po’ affannoso il respiro e nuvole e vento freddo, che creano un po’ di problemi e fastidio muscolare soprattutto nelle pause tra una partita e l’altra. Il campo è comunque piuttosto pesante e fangoso, a causa del maltempo della settimana precedente.

Novembre non è ancora finito e perciò, come la domenica precedente, anche questa volta le Galline scendono in campo come “Mo-Sista”: baffoni ben in vista, per non dimenticare il messaggio del Movember e catalizzare l’attenzione sull’importanza della prevenzione delle patologie tumorali maschili.

Un’assenza importante da sottolineare è quella della capitana rossoblù, Elisa Pillotti, costretta a defezionare all’ultimo perché ammalata, ma sempre presente in sostegno alle sue galline, anche se da lontano.

La prima partita si gioca tra le ragazze rossoblù e le giocatrici del Livigno, al loro primo anno di campionato. Il primo tempo risulta un po’ “rallentato”, con fasi di gioco un po’ confuse, una occupazione del campo inizialmente troppo concentrata in pochi metri ed azioni troppo volte ai punti di incontro e poco al movimento del pallone fuori: viene comunque giocato interamente nella metà campo avversaria e finisce con un vantaggio di 5 mete per le ragazze del Para. Nel secondo tempo si cambia marcia: si inizia a migliorare l’occupazione, le azioni alla mano migliorano, i punti d’incontro si riducono e la partita si conclude per 45 punti a 0 per le nostre Gallinelle.

Il saluti finale con le ragazze del CUS Poli MiC’è poco spazio per respirare, visto che si gioca subito con le ragazze del CUS Milano, avversarie ormai piuttosto note, affrontate già per due domeniche di seguito (torneo Seven e prima giornata di Coppa Italia). Ciò non significa che siano da sottovalutare: le giocatrici del Para perciò entrano concentrate e aggressive, il gioco alla mano si vede anche nel primo tempo, i placcaggi non mancano e la linea difensiva non fa passare nessuno. Nel secondo tempo il ritmo del gioco non cala, si gioca sempre nella metà campo delle Erinni e le Galline concludono la partita con 10 mete a 0: due le mete in più subite dalla squadra del Cus rispetto alle volte precedenti. Si migliora sempre più e questo sprona le ragazze a continuare sulla stessa linea per tutta la giornata!

Dopo 3 partite di pausa infatti, in cui bisogna continuare a tenere i muscoli caldi a causa delle temperature più fredde nei momenti di assenza del sole, si gioca con un avversario nuovo: le ragazze del Varese, mai incontrate prima d’ora in nessuna partita. L’attenzione resta alta, la voglia di fare bene non è da meno: il campo viene occupato bene, la salita difensiva è efficace, il movimento del pallone crea buchi nella difesa avversaria, il sostegno non manca, le mischie si vincono, i placcaggi sono davvero incisivi, tutta l’orchestra suona la stessa musica, la linea di meta rossoblù anche per questa partita resta inviolata e anche la terza partita viene vinta con bonus abbondante: 9 mete a 0.

Tre partite, tre vittorie, la stanchezza inizia a farsi sentire. Resta l’ultima fatica, la partita con le Ladies del Lecco, che richiede sicuramente sforzi aggiuntivi alle Gallinelle, sia perché si tratta della quarta partita della giornata, ma soprattutto per la maggiore esperienza ed organizzazione di gioco che questa squadra può vantare rispetto alle altre avversarie appena affrontate (lo scorso campionato di Coppa Italia è infatti stato vinto proprio dalle Ladies, classificatesi poi 5° a livello nazionale nelle finali di Parma del 26 maggio scorso).

Le ragazze del Para però non esitano a mettere in campo tutto l’impegno richiesto e se possibile anche di più: la linea difensiva resta buona, anche se i placcaggi sono chiaramente più impegnativi e faticosi, visto il movimento più rapido del pallone anche da parte dell’altra squadra, i ricicli e le pulizie in ruck più efficaci. Il primo tempo si chiude con il risultato di 3 mete a 0 per le Parabiaghesi.

Purtroppo però la linea di meta rossoblù non resta inviolata nemmeno questa domenica: il Lecco riesce a mettere a segno una meta proprio all’inizio del secondo tempo, costringendo così le Galline ad aggiungere altri 5 punti a quelli dell’unica meta subita durante la prima di campionato ad opera del Chicken. Questo sprona le ragazze a rialzare la testa e ad imporre il proprio gioco: si intensifica il gioco alla mano, da sottolineare un’ottima azione con finta di passaggio e movimento di palla all’ala che porta le ragazze del Para ancora in meta. Il fischio dell’arbitro chiude la partita: le rossoblù vincono per 5 a 1 anche contro il Lecco.

Elisa Herza Tuzio in azioneLa gioia è infinita: in due giornate di campionato le mete fatte sono 56, quelle subite sono solo 2. Il morale è altissimo, come il desiderio di continuare per tutto il campionato con questi risultati, anzi, di migliorarli ogni domenica di più. Le ragazze sono al settimo cielo, il loro allenatore non da meno: a suo dire, ancora una volta tutte le ragazze meriterebbero il “Woman of the Match” per lo sforzo e l’impegno, ma in questa giornata è  Elisa Herza Tuzio che si porta a casa il titolo vero e proprio merito di un’infinita voglia di combattere dimostrata in tutte le partite.

Il prossimo appuntamento è il 1 di dicembre: le Galline e il loro allenatore non mancheranno di essere presenti, con lo stesso spirito, la stessa grinta, lo stesso impegno e la stessa voglia di fare, per tenere alta la bandiera rossoblù!

Come sempre, ALE PARA!

Leave a Comment