Conclusa la prima edizione del Trofeo del Galletto 2014 – Memorial Marazzini.
La manifestazione effettuata su due giorni, Sabato 17 maggio e Domenica 18 maggio ha visto alternarsi in campo ben 56 squadre, 20 formazioni Under 12 sabato per la giornata Lombarda di categoria, 12 formazioni Under 6, 12 Under 8 e 12 Under 10 domenica per il trofeo del Galletto. Circa 550 i piccoli atleti presenti in campo che hanno deliziato il pubblico con prestazioni di altissimo livello tecnico e fatto emozionare i propri genitori. La giornata di Sabato ha visto l’ASR Milano trionfare nella categoria Under 12, sul podio CUS Milano (2° posto) ed a pari merito per il terzo posto Varese con Rugby Bergamo. Fedeli alla tradizione di Rugby, Music and Love l’organizzazione del Rugby Parabiago ha deliziato il pubblico con Dj Set di Christian Vismara by MadMonk e con un concerto della Shamrock band di musica irlandese che hanno fatto divertire i piccoli ma anche i grandi accorsi in gran numero al campo.
Gran protagonista della due giorni di minirugby la nuova mascotte del Rugby Parabiago “Il Gaina” che ha catalizzato l’attenzione del pubblico e concesso momenti di divertimento ai piccoli.
A completare il programma di Sabato si è svolta anche l’amichevole Parabiago Old Rugby Club (PORCH) Vs Monza Old, i veterani del Para e qualche vecchia gloria hanno reso omaggio al Monza vincitore sul campo per due mete a uno.
La giornata di Domenica del trofeo del galletto ha visto trionfare la compagine di casa nella categoria Under 6, il Velate nella Under 8 e a pari merito ASR Milano e Varese nella categoria Under 10, premiate da un emozionatissimo presidente Marco Marazzini. La giornata di Domenica ha visto anche una comparsata dei Borotalko from Zelig e la presenza di musici itineranti per il Marazzini Venegoni che hanno accompagnato il Gaina e offerto musica e spettacolo al pubblico presente.
La società Rugby Parabiago ringrazia l’amministrazione, i nostri sponsor, le associazioni Assefocale e RugBio, Sauro Martinelli per la media partnership tutti i volontari e lo staff per il grande sforzo organizzativo ma soprattutto le mamme, i papà, gli accompagnatori, i dirigenti, i giocatori della Prima Squadra e della Femminile e le vecchie glorie che hanno donato il proprio contributo al successo della manifestazione. Senza il vostro entusiasmo tutto questo non sarebbe possibile.
MiniRugby, Music and Love