Associazione Dynamo Camp Onlus offre programmi di Terapia Ricreativa rivolti a bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione. La mission di Dynamo Camp è offrire a questi bambini l’opportunità di tornare ad essere “semplicemente bambini”.
Nella consapevolezza che la diagnosi di una malattia non colpisce solo il bambino malato ma tutta la sua famiglia, sono stati sviluppati anche programmi dedicati alle famiglie con figli malati e quelli per fratelli e sorelle sani. Grazie all’esperienza con Dynamo Camp, i genitori ritrovano speranza e vivono un’occasione di relazione, supporto e confronto con altre famiglie che hanno avuto esperienze analoghe.
Dal 2011 è stato avviato il programma Leaders in Training (LIT), rivolto ad adolescenti che abbiano compiuto la maggiore età che sono stati al Camp come ospiti e si preparano a diventare volontari. Il programma prevede una formazione dedicata e l’affiancamento ai responsabili di attività nella gestione e progettazione dell’attività stessa.
Aperto nel 2007, Dynamo Camp è il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia ed è situato a Limestre in provincia di Pistoia, in un’oasi naturalistica di oltre 900 ettari affiliata WWF, Oasi Dynamo, e fa parte di SeriousFun Children’s Network, rete di camp fondati nel 1988 da Paul Newman e attivi in tutto il mondo.
Dynamo Camp accoglie ogni anno oltre 1.300 bambini e 240 famiglie.
Associazione Dynamo Camp Onlus porta la Terapia Ricreativa anche fuori dal Camp attraverso il progetto Outreach, in ospedali, case famiglia e a bordo del truck DynamoOffCamp in diverse città italiane.
Tutti i programmi dell’Associazione sono offerti in modo completamente gratuito.
Il modello della Terapia Ricreativa su cui si basano tutte le proposte di Dynamo Camp pone l’inclusione e la socializzazione al centro delle attività e dell’esperienza unica che gli ospiti vivono. Grazie al supporto del gruppo i ragazzi scelgono il ritmo a cui procedere, il limite fino cui spingersi e possono divertirsi in completa sicurezza.
Le attività proposte comprendono: arrampicata, equitazione, pet therapy, attività ricreativa in acqua, tiro con l’arco, teatro, circo e clownerie – nonché la partecipazione a progetti speciali che favoriscono l’incontro con l’arte, la musica, il cinema e la fotografia. Ogni attività è gestita da personale qualificato, assistito da uno staff medico specializzato.
Ad oggi, più di 24.000 persone, tra bambini malati e intere famiglie, hanno riso, giocato e sfidato i propri limiti grazie alla Terapia Ricreativa di Dynamo Camp.
…dove la vera cura è ridere e la medicina è l’allegria!
[rev_slider alias=”dynamo”]