CUS Pavia vs. Rugby Parabiago Cadetti: 29 – 3

Perdere non è mai bello. Eppure i volti dei Cadetti non sottendono dispiacere o che altro. L’avversario era più forte, ma i dispiaceri sono pochi.

La squadra Cadetta è nuovamente fuori casa impegnata contro il favorito CUS Pavia. Una partita difficile e complicata contro una squadra più solida e organizzata.

I nostri partono forti e aggressivi, e già nei primi minuti i Galletti cercano di rendersi pericolosi con una ripartenza di Gabriele “Kiki” Musazzi. La partita è molto combattuta, tuttavia il Para paga la scarsa organizzazione in touche e quindi regala spesso palla alla squadra di casa che con chirurgico cinismo è capace di concretizzare spesso i palloni giocabili, macinando campo e segnando mete: i pavesi sono infatti molto abili nel gioco alla mano e difatti vanno più volte in meta.

I Galletti cercano in ogni modo di bloccare la foga della squadra di casa senza tuttavia riuscire a contenerla: nonostante la buona prestazione in difesa il CUS vince con ben 26 punti di scarto. Troppi e forse anche ingiusti.

Purtroppo la squadra milanese è ancora poco pericolosa in fase offensiva e fa’ fatica a segnare la meta (solamente 3 nelle ultime 4 partite) nonostante la “fantasia” dei Tre-Quarti (notevoli alcune percussioni di Interdonato). Altra grave pecca che dipende però da colpe riguardanti gli stessi giocatori è la “faccenda” touche: se non ci si allena le cose non vengono!

Come nota positiva è invece da elogiare la mischia e il suo mediano Mario Spagnolo (che cerca così di riscattarsi dalla partita col Malpensa): la mischia milanese infatti è stata dominante e, non solo non ha perso una introduzione che sia una, ma in alcuni casi è anche riuscita a conquistare le introduzioni avversarie.

C’è ancora molto lavoro da fare ma lo spirito è quello giusto, l’importante è continuare a lavorare tutti insieme per poter continuare questo (pazzo) campionato.

PARABIAGO: 15 Interdonato , 14 Martini , 13 Sinisi , 12 Tacconi , 11 Musazzi , 10 Baxiu, 9 Spagnolo, 8 Mondellini, 7 Zanzottera, 6 Albero, 5 Albertalli, 4 Grezio, 3 Polio, 2 Fantini, 1 Miramonti ( Cap. )

PANCHINA: 16 Boretta, 17 Bardelle, 18 Fulginiti, 19 Colombini, 20 Leone, 21 Priore, 24 Berra

CALCI: 1 ( Baxiu )

Leave a Comment