Serie A: ASR Milano – Parabiago – 3.12.2017

Nella memoria di Pietro Dallù il Parabiago strappa il primo successo nella sua storia al Curioni nel Derby con l’AS rugby Milano. Partita sempre controllata da Parabiago che deve far solo il mea culpa se i meneghini rimangono in partita per tutto il primo tempo (18-22 al duplice fischio).
I Galletti partono bene utilizzando un ottimo driving maul dei primi otto uomini rossoblù, Mikaele può schiacciare comodamente in meta; Maggioni purtroppo non trasforma, 5-0.
La reazione di Milano è veemente: i padroni di casa capitalizzano le imprecisioni ospiti e ottengono l’unico vantaggio della partita (8-5) dopo un calcio di punizione ed una meta (non trasformata) sorta da calcio stoppato.
Parabiago, punto nell’orgoglio, riparte e segna due mete in rapida successione dopo altrettante belle azioni di transizione con Massari e Branca; in quest’ultima si segnala Ceaprazaru: il “booster dei carpazi” mette a sedere il suo diretto avversario prima di giocare un offload splendido per il perfetto sostegno dell’ala. Maggioni riporta in positivo la sua personale statistica e trasforma entrambe le mete da posizioni molto angolate.
Milano, complice un rilassamento ingiustificato dei parabiaghesi, torna a farsi sotto e pericolosamente; è ancora un calcio di punizione contro ed una meta, questa volta trasformata, che portano il tabellino sul 18-19.
I Galletti si riversano nella metà campo dei padroni di casa e portano a casa un piazzato, trasformato da Maggioni; il primo tempo si chiude così sul 18-22.

(foto da profilo Twitter AS Rugby Milano)

Coach Mamo richiama l’attenzione su alcuni punti chiave e soprattutto sulla disciplina che sta costando cara ai galletti. Il secondo tempo si apre subito con un calcio piazzato per i biancorossi e con una buona pressione casalinga controllata però da un’attenta difesa. E’ da una palla persa dai meneghini che Parabiago ha l’occasione per risalire tutto il campo e mandare in meta Cancro, pescato all’ala da un buon calcio di Schlecht; Maggioni trasforma: 21-29.
Milano accusa il colpo e Parabiago può averne buon gioco, soprattutto grazie agli innesti dalla panchina (Molinaro e Baudo, entrambi bravissimi a portare ordine in campo) e il punteggio lievita fino al 50-21 grazie alle mete di Mikaele, Cancro e Massari tutte trasformate dal cecchino parabiaghese (92,3% in stagione, da segnalare).

Dopo un salvataggio di Albano con uno spettacolare intervento negli ultimi scampoli di partita arriva la meta milanese che poco va ad incidere sul bilancio complessivo della prestazione.

Ottima prova dei ragazzi di Mamo che hanno avuto la maturità di giocare sempre con la testa e difendere in maniera impeccabile le folate bianco rosse e che con costanza hanno portato a casa un risultato davvero importante per la classifica e per il morale. Prossimo appuntamento fisato al 10 di Dicembre quando i nostri ragazzi ospiteranno in casa il Rugby Brescia.
Alè Para!
[AS]

SERIE A – GIRONE 2 – 2^ RITORNO
RUGBY MILANO – RUGBY PARABIAGO 26 – 50

Marcatori: p.t. 2’ m. Mikaele (0-5);6’ cp Fedeli (3-5);8’ m Tipo (8-5);11’m Massari t Maggioni (8-12) 17’ m Branca t Maggioni(8-19); 21’ cp Fedeli(11-19);28’ m Tipo t Fedeli(18-19) 35’ cp Maggioni(18-22);s.t. 3’ cp Fedeli(21-22);5’m Cancro t Maggioni(21-29);21’ m Mikaele t Maggioni(21-36);25’ m Cancro t Maggioni(21-43);28’ m Massari t Maggioni (21-50)39’ m Gorietti (26-50)

Rugby Parabiago 1948: Albano, Branca(63’ Castiglioni), Souare (58’ Molinaro), Massari, Ceaprazaru (46’ Baudo), Schlecht, Colombo (68’ Coffaro), Mikaele, Manuini, Cancro(65’ Vacirca), Dell’Acqua(51’ Volta), Maggioni, Polio Martinez(46’ Canzini), Fulciniti, Torri (62’ Simioni).
All. Mamo

ASD Rugby Milano: Gorietti, Tipo, Dotti, Ragusi, Bellati(46’Pegoraro), Fedeli(58’Cabrera), Allaria(70’Achilli), Salerno(41’Antinori), Sbalchiero(55’Bianchini), Belloni, Gorini, Soldi, Magallanes, Lombardi, Vitrani(41’Betti).
n.e. : Dudi, Cipolla
All. Grangetto

Arb. Rosella

Cartellini: 48′ cartellino giallo a Souare (Parabiago);

Calciatori: Maggioni (Parabiago) 7/8; Fedeli (ASR Milano ) 4/5 Gorietti (ASR Milano) 0/1