Giorgio Parini, Amministratore Unico e co-fondatore con Arcangelo Langone di JP-TECH SRL, ci racconta la sua azienda. Una piccola realtà ma con grandi ambizioni.
- Di cosa vi occupate e cosa caratterizza il vostro business, Giorgio?
La nostra azienda si occupa di progettazione, costruzione e revisione di macchine per la lavorazione della gomma e del silicone. Il nostro lavoro principale è customizzare le macchine secondo le esigenze specifiche del cliente. Tutte le macchine da noi soggette a revisione vengono poi certificate a nuovo. Su ogni macchina che noi costruiamo e revisioniamo applichiamo tutte le ultime normative in materia di sicurezza e tutto ciò che la normativa ci permette per rendere le macchina green power, con un sistema da noi brevettato, con notevole riduzione dei consumi di olio e di energia.
- Quali progetti state seguendo e che sviluppi prevedi?
JP-TECH in questo momento è molto attiva. La sostenibilità ambientale delle nostre macchine è uno dei nostri obiettivi primari. La recente partnership con l’azienda indiana Bharaj Machineries ci ha permesso di entrare nel mercato delle macchine nuove. Stiamo altresì lavorando per ottenere la certificazione ISO-9001 entro dicembre 2022.
- Come vedi la tua azienda nei prossimi anni?
Vedo JP-TECH proiettata verso la costruzione di macchine sostenibili. Vedo un’azienda sempre più forte nell’assistenza pre e post vendita. Vedo lo sviluppo di progetti in settori diversi dalla gomma e il silicone. Obiettivi ambiziosi ma sui quali impegniamo tutte le nostre forze.
- Jp-Tech è un’azienda del territorio molto legata a Rugby Parabiago. Cosa ci ha unito e continua ad unirci?
La passione che entrambi applichiamo nello sport e nel lavoro. La voglia di raggiungere l’obiettivo lavorando in squadra, sudando tutti insieme. La voglia di crescere, di non fermarsi, di non sentirsi mai arrivati. Ogni progetto è una nuova sfida.