Al via la nuova stagione, è tempo di saluti

Una stagione impossibile da dimenticare quella appena trascorsa dal nostro Club, coincisa con la vittoria del campionato e il raggiungimento dei play-off per la promozione da parte del First XV maschile.
Una cavalcata che ha visto Rugby Parabiago primeggiare nel girone 1 della Serie A dalla prima giornata di campionato. Due sole le sconfitte, entrambe di un punto ed entrambe fuori casa. Un solo pareggio, in casa, con Rugby Noceto. 685 punti fatti, 370 subiti, con una differenza punti di +315.
Una stagione esaltante e oltre le aspettative culminata con la doppia sfida in semifinale con Lazio Rugby, purtroppo persa ma a testa alta senza mai cedere di un millimetro.

A fine stagione è tempo di bilanci ma con lo sguardo già proiettato al futuro. È tempo di conferme, di nuovi innesti, ma anche di salutare qualcuno che ha contribuito a portarci dove siamo arrivati e senza il quale, probabilmente, la storia non sarebbe stata la stessa.

La stagione appena conclusa è stata storica a dire poco – ci racconta un emozionato capitano Andreas Schlecht. Abbiamo raggiunto un risultato che non potevamo immaginare all’inizio della preparazione. Voglio fare un sentito ringraziamento a Lucas, Facu, Saba, Jacopo, Flavio e agli altri ragazzi che per varie motivazioni non faranno più parte della rosa. Il gruppo dello scorso anno è stato incredibile ma sono certo che i nuovi innesti e i ragazzi che saliranno dalle giovanili troveranno lo stesso ambiente che ci ha portati fino alla semifinale playoff con la Lazio! Un ambiente coeso, di persone entusiaste e orgogliose della maglia che indossano. Siamo certi di avere reso fieri di noi tutti gli appassionati del Club e noi, allo stesso tempo, siamo fieri di rappresentare in campo quella che consideriamo a tutti gli effetti la nostra famiglia allargata.

Grazie ancora da parte del Club a Lucas Rizzato, volato in Argentina. Grazie a Flavio Fusco, Jacopo Loretoni, Gabriele Sabatiello e Facundo Silva Soria ai quali auguriamo di proseguire la carriera con enormi soddisfazioni. In bocca al lupo anche a Franco Palazzini, in questo momento in Argentina a curarsi dopo l’infortunio al ginocchio occorso in occasione dell’ultima partita di campionato.

La prossima stagione sportiva non vedrà a bordo campo altre figure che hanno dato molto al Club.
A Martino Colombo, motricista delle categorie juniores, Andrea Marcandalli e Federico Williams, allenatori dei Cadetti e Santo Leone, storico tre quarti della squadra militante in serie C, Rugby Parabiago augura buona fortuna e un futuro radioso!

#alépara #chinonavanzaretrocede

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.774
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!