Domenica 23 settembre ha avuto inizio il “Progetto Pilota”, fase di verifica del campionato Seven vero e proprio previsto per giugno 2013. La prima giornata è stata giocata a livello regionale – per la Lombardia il campo designato è stato quello di Monza – con gli occhi puntati a domenica 30 settembre, in cui una rosa di 10 squadre femminili seniores si sfiderà nel rinomato Torneo “Mirko Petternella” in quel di Rovigo.
La giornata di ieri ha rappresentato per le Gallinelle il primo incontro con il Seven a tutto campo con regolamento IRB e dunque anche con la mischia contest, che vede schierate le sole prime linee delle due squadre in campo. Oltre alla squadra rossoblu, il torneo monzese ha visto la partecipazione delle ragazze del Crema Rugby e di due squadre delle padrone di casa: il Monza 1, composto oltre che dalle giocatrici del Monza serie A, da alcune ragazze militanti nella Nazionale Italiana, ed il Monza 2.
Il primo match ha visto in campo le ragazze del Parabiago – guidate dal neo capitano Pillotti Elisa – ed il Monza1 e si è concluso con il risultato di 48 a 7 per le monzesi. In questa prima partita la squadra parabiaghese concede troppi spazi alle avversarie a causa di una non ottimale occupazione del campo e troppi sono i placcaggi mancati. Anche la mischia risente dell’esperienza delle avversarie, che si trovano a vincere il più delle volte il tallonaggio dell’ovale. Positiva comunque la meta, marcata da Ambra Ferrari ed unica subita dal Monza 1, vittorioso infatti per 32-0 con il Crema e per 47-0 con le compagne biancorosse.
Analizzati e compresi gli errori della prima partita con il loro allenatore, le ragazze rientrano in campo con testa e grinta, strappando un 24 a 0 al Monza 2; decisamente migliorata l’occupazione del campo ed il movimento della palla, buona anche la prestazione della mischia, ora più stabile e sicura, e della difesa, più sollecita con i placcaggi.
L’ultimo confronto è con le ragazze del Crema, neonata squadra femminile che ha debuttato in Coppa Italia nel febbraio del 2012. Nonostante la fondazione relativamente recente, la formazione cremasca si rivela un avversario da non sottovalutare. Le rossoblu tuttavia non si lasciano intimorire e portano a casa la partita con un positivo 35 a 5. Sette dunque le mete segnate, mentre resta da perfezionare sicuramente la realizzazione in drop, riuscita in alcuni casi contro le Monzesi, ma del tutto assente nell’ultimo match contro il Crema. Notevole la prestazione delle avanti, che conquistano la quasi totalità dei palloni in mischia chiusa, e delle trequarti, di cui sono da sottolineare l’ottimo sostegno e il riciclo da terra dell’ovale.
Nel complesso una domenica positiva per la formazione femminile del Parabiago, come testimoniano le parole dell’allenatore, Andrea Marcandalli: “Sono soddisfatto della prima uscita, tenendo presente che era la prima volta che le ragazze giocavano a tutto campo! E’ stato un ottimo allenamento”. Le Gallinelle, arricchite dell’esperienza del torneo monzese, tornano ad allenarsi questa settimana in vista del Torneo Petternella di domenica prossima, sicuramente uno dei più importanti tornei italiani di rugby femminile, quest’anno alla sua XVI edizione.
Martina Cislaghi