Al Trofeo dell’Orso tanto divertimento per VIVI energia Minirugby Parabiago

Sveglia di primo mattino per i meravigliosi piccoli atleti del VIVI energia Minirugby Parabiago che ieri erano attesi a Biella per il Trofeo dell’Orso.

Circa 70 bambini di tutte le nostre categorie mini, dall’Under7 all’Under13, sono saliti di buon’ora in pullman per essere puntuali all’appuntamento con il torneo biellese, che si è confermato molto ben organizzato, considerando l’altissimo numero di atleti e famiglie presenti.
Un applauso sincero per l’organizzazione alla società gialloverde da parte del nostro Club arriva da Clara Mazzagatti, Responsabile Minirugby Parabiago, che sottolinea la collaborazione tra le due società sportive. “È bello collaborare con società amiche come Biella, con la quale in passato abbiamo gestito il progetto RugbyX4 – racconta Clara. Ieri abbiamo partecipato con tutte le nostre categorie al loro torneo e Biella verrà al nostro Trofeo del Galletto portando le loro. Giornate come ieri sono importantissime non solo per i ragazzi ma anche per lo staff: andare via tutti in pullman e passare una giornata insieme dal primo mattino fino al tardo pomeriggio non può fare altro che consolidare il gruppo e i legami. Sono molto felice che tutti i nostri ragazzi si siano ben comportati, nel giusto spirito del rugby.”
Abbiamo incontrato anche Flavio Fusco, tallonatore del nostro First XV e allenatore dell’Under13, che ci ha raccontato il clima che si è respirato.
È stato davvero uno spettacolo vedere giocare i bimbi della 7 e della 9 che si sono divertiti moltissimo. Ho potuto assistere a qualche partita durante le pause dei miei ragazzi e ho visto tantissimi sorrisi, com’è giusto che sia. Queste per loro sono occasioni di socialità incredibili e il clima è stato veramente molto rilassato e sereno, bello veramente.” – ci racconta Flavio, che prosegue facendo i complimenti alla nostra Under11. “Un applauso alla nostra Under11, che insieme al divertimento ha portato a casa la vittoria del torneo, mettendo in campo al meglio ciò su cui gli allenatori hanno lavorato in allenamento. Ho parlato con Niccolò (Grassi, anch’egli giocatore della prima squadra e allenatore dei piccoli) al ritorno ed era veramente molto felice e soddisfatto.
Buonissimo torneo anche per l’Under13 – prosegue Flavio, che ieri con Enrico Murroni e Samuele Calosso ha guidato la squadra da bordocampo. Abbiamo iniziato nel miglior modo il girone eliminatorio, nonostante la sveglia fosse suonata presto. Sicuramente si è visto in campo ciò su cui abbiamo lavorato in allenamento nelle ultime settimane: ci eravamo concentrati sulla difesa e in difesa i ragazzi sono andati super bene. Nel girone di semifinale abbiamo perso un po’ di concentrazione e abbiamo trovato una forte ASR Milano, che ha poi vinto il torneo e a cui possiamo solo fare i complimenti. Noi abbiamo fatto il nostro e abbiamo alla fine vinto la finale 3°-4° posto superando il Superba Rugby Genova. I ragazzi si sono divertiti tantissimo e sono arrivati stremati a sera, come è normale che sia dopo un torneo così impegnativo. Io a fine giornata ho detto ai ragazzi che sono orgoglioso di loro: hanno reagito ad alcuni momenti di difficoltà e questo è importantissimo, perché lo sport e la vita sono fatti di alti e bassi e dai momenti bassi bisogna imparare a risalire. Ci saranno sempre squadre più forti di noi e queste saranno il nostro modello per migliorare, ma lavorando come stiamo facendo ci ritroveremo sicuramente in ottime situazioni in cui potremo festeggiare.

Un forte applauso dunque a tutti gli atleti e un ringraziamento da parte del Club agli staff, che con competenza, passione e impegno costante guidano i nostri ragazzi nel loro percorso di crescita sportivo e umano.

#alépara #chinonavanzaretrocede

Guarda tutte le fotografie, clicca qui