A Colorno dura lezione per il XV di Eccellenza Femminile

Risultato netto e che lascia pochi dubbi sulla differenza tecnica tra le due squadre; a distanza di una settimana dalla storica vittoria su Benetton Treviso è tempo di un incontro davvero impegnativo per le ragazze di Coach Grieco, quello in casa di una delle prime della classe nella serie nazionale, il Colorno. La cronaca riporta la serie perfetta delle padroni di casa che impongono il loro gioco lasciando decisamente poco margine alla manovra delle rossoblù che, tuttavia, non mancano mai di carattere e mai si lasciano sopraffare dalla disparità dello scontro.

La qualità delle avversarie è il miglior banco di prova per la crescita di questo gruppo ed è una lezione ben focalizzata dal nostro staff tecnico: “Il Colorno ci ha mostrato quale deve essere il livello a cui ambire – sono le parole della coach nel post-partita – Anche questa domenica abbiamo portato a casa un po’ di esperienza, un po’ di riflessioni e la consapevolezza che la nostra richiesta è sì alta ma se vogliamo giocare a questo livello non può essere diversa. Nelle parole di una delle giocatrici con cui ho parlato c’è la chiave di lettura di giornate come questa – “Una volta capito il livello del confronto e degli impatti mi è solo venuta voglia di impegnarmi di più. Sono grata di potermi confrontare con giocatrici di questa bravura e direi che non è scontato in Eccellenza far giocare tutte” – Un approccio che conferma lo scopo di questa stagione, ovvero la crescita di tutto il gruppo; in questa domenica siamo riusciti a dare minuti di qualità a tante ragazze che si allenano con costanza ed impegno ed hanno bisogno di fare esperienza. L’unico modo per creare vissuto è giocare e tutte meritano spazio in questo gruppo.”

È tempo quindi di guardare alla prossima sfida, sempre con lo spirito positivo mostrato finora da tutte le Rugby Parabiago Women su ogni campo e con qualsiasi avversario; il calendario porterà le Ombre nuovamente davanti al pubblico amico del “Venegoni Marazzini”  domenica 5 febbraio alle 14:30 per il match con le ragazze del Valsugana Rugby.

Le fotografie dell’incontro sono online (clicca qui)

ECCELLENZA FEMMINILE – VIII TURNO

28.01.2023

Benetton Rugby Red Panthers v Unione Rugby Capitolina 0-29 (0-5)

29.01.2023 

Arredissima Villorba V CUS Milano, 43-0 (5-0)
Valsugana R. Padova V Barricalla Universitaria Torino Rugby 62-7 (5-0)
Rugby Colorno V Rugby Parabiago 102-0 (5-0)

Il tabellino della gara

Colorno, “PuntoPack Park” – domenica 29 gennaio 2023 ore 16.30
Rugby Colorno FC v Parabiago Rugby Women 102-0 (67-0)
Marcatrici: 4′ meta Rolfi (5-0), 11′ meta Tedeschi (10-0), 13′ meta Locatelli tr. Madia (17-0), 20′ meta Locatelli tr. Madia (24-0), 23′ meta Locatelli tr. Madia (31-0), 28′ meta Carnevali tr. Madia (38-0), 30′ meta Rolfi (43-0), 33′ meta Dosi tr. Mannini (50-0), 35′ meta Fernandez (55-0), 38′ meta Fontanella (60-0), 40′ meta Fernandez (67-0), 57′ meta Ruggio (72-0), 60′ meta Ruggio (77-0), 65′ meta Mannini (82-0), 68′ meta Ruggio (87-0), 72′ meta Ruggio (92-0), 78′ meta Rolfi (97-0), 80′ meta Corradini (102-0).
RUGBY COLORNO: Fontanella; Ruggio; Catellani, Mannini; Rolfi; Madia (Cap) (40′ Corradini), Romersa (58′ Bertelè); Locatelli (53′ Akosa); Ranuccini (62′ Cheli), Santoriello; Fernandez (40′ Ippolito), Carnevali; Dosi (52′ Merusi), Tedeschi, Cuoghi (40′ Francillo).
Non entrata: Pilani.
All. Sciamanna P.
RUGBY PARABIAGO WOMEN: Cuppari (40′ Castelli); Morello (47′ Salaro), Perotti, Crespi (47′ De Martino), Gentile (40′ Remonti); Grassi, Gaffuri; Ceresini (31′ Barazzetta; 35′ Frison), Cairoli, Vivaldi (40′ Bozzi); Cattoni (40′ Ferrari), Pampuri; Bettolatti (Cap), Donna, Belotti.
All. Grieco S.
Arb. Jacopo Rossi (Treviso)
Cartellini: 42′ giallo Tedeschi (Rugby Colorno)
Calciatrici: Madia 4/6, Mannini 2/10 (Rugby Colorno)
Note: serata fredda, 5°. Campo in buone condizioni. 200 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Rugby Colorno 5, Parabiago Rugby Women 0